Lazio, tecnologia per la sicurezza: nuovi droni consegnati alla Polizia Locale, attestato da pilota per 168 agenti

Lazio, tecnologia per la sicurezza: nuovi droni consegnati alla Polizia Locale, attestato da pilota per 168 agenti

La Regione Lazio ha consegnato nuovi droni alle forze di Polizia Locale, 168 agenti hanno ottenuto la licenza per poterli pilotare

Il presidio per la sicurezza dei cittadini e la lotta all’illegalità si fanno sempre più tecnologiche. In questo senso, la Regione Lazio ha dato un impulso importante alle dotazioni delle Polizie Locali di 94 Comuni del suo territorio, conferendo loro dei droni con cui implementare il loro controllo.

Si tratta di strumenti ormai noti, che possono supportare attività di contrasto per esempio a roghi tossici, illeciti ambientali nonché discariche abusive. O ancora lottare contro l’abusivismo edilizio e monitorare grandi eventi dall’alto, come fossero telecamere sospese che aiutano a controllare il buono svolgimento delle manifestazioni. O localizzare il luogo dell’emergenza per intervenire.

Ma la Regione Lazio non ha solamente consegnato i droni. Perché per poterli usare c’è bisogno anche di chi sappia pilotarli. E allora ecco che 168 agenti di tutto il territorio hanno ricevuto gli attestati da pilota che certificano la loro abilitazione a utilizzarli. Il tutto faceva parte del bando “Polizia Locale 4.0”, a cui hanno partecipato i quasi 100 Comuni laziali. Lo ha spiegato Luisa Regimenti, l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, che è intervenuta a margine della cerimonia di consegna:

Attraverso questi strumenti innovativi garantiamo alle comunità locali un controllo maggiore e più capillare del territorio: grazie ai droni, infatti, sarà possibile monitorare meglio il territorio e scoprire illeciti altrimenti difficilmente individuabili. Potenziare le Polizie locali significa rafforzare il primo presidio di legalità e sicurezza sui territori

Lazio, nuovi droni e ‘patenti’ da pilota a 168 agenti della Polizia Locale. L’assessore Regimenti: “La sicurezza passa dalle nuove tecnologie”

Lazio, tecnologia per la sicurezza: nuovi droni consegnati alla Polizia Locale, attestato da pilota per 168 agenti

LEGGI ANCHE Roma, sicurezza stradale: fondi per il quinto black point sulla Cristoforo Colombo

Il corso professionalizzante per gli operatori di Polizia Locale ora brevettati ha visto la collaborazione dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale e di scuole di volo. In questo modo gli agenti dei Comuni avranno in dotazione uno strumento di ultima generazione per poter operare in modo ancora più efficace sfruttando la tecnologia.

La Regione, infatti, ha a cuore il tema e da qualche tempo ha fatto partire il progetto “Sentinel 2030”, che ha destinato un milione di euro per portare nuovi dispositivi di sicurezza nei capoluoghi di Provincia. Si va dalle telecamere ad alta risoluzione, con l’implemento di modelli AI, a torrette SOS intelligenti. Conclude l’assessore Regimenti:

Oggi la sicurezza dei territori passa per le nuove tecnologie. Continueremo a lavorare in questa direzione per aiutare i nostri agenti a garantire un servizio sempre più efficiente a tutela dei cittadini