Enforcement Lombardia, Giornata della Sicurezza Stradale: la Regione premia oltre 200 operatori tra forze dell’ordine e soccorritori francesco.ton... 18 November 2025 La Regione Lombardia, in occasione della Giornata della Sicurezza Stradale, ha premiato oltre 200 operatori che si sono distinti nel loro operato al servizio dei cittadini Il mantenimento della sicurezza stradale parte prima di tutto dai singoli cittadini, che con i loro buoni comportamenti riducono i pericoli per la circolazione rendendola fluida e piacevole. Però le emergenze sono all’ordine del giorno, anche per fatti imprevisti. E allora una strada sicura dipende molto anche dalle forze dell’ordine e dai soccorritori che sono pronti a intervenire. La Regione Lombardia, sabato 15 novembre, ne ha voluto premiare oltre 200 in occasione della Giornata della Sicurezza Stradale. Un tema sempre più centrale per le città di tutta Italia. A Palazzo Lombardia, a Milano, l’assessore regionale alla Sicurezza Romano La Russa ha consegnato un riconoscimento alle donne e agli uomini in divisa che si sono distinti, negli ultimi anni, per interventi e atti coraggiosi al servizio dei cittadini in situazioni di rischio. Sono state consegnate targhe, menzioni speciali e attestati di benemerenza a rappresentanti di Polizie locali, Polizia stradale, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, soccorritori e volontari delle Croci e organizzazioni di soccorso attivi nelle varie province lombarde. I premi hanno riguardato anche anniversari di volontariato per associazioni e comitati della Lombardia. Lombardia, la Regione premia forze dell’ordine e soccorritori. L’assessore La Russa: “La sicurezza stradale è cultura, responsabilità e collaborazione tra istituzioni” Lombardia, Giornata della Sicurezza Stradale: la Regione premia oltre 200 operatori tra forze dell’ordine e soccorritori LEGGI ANCHE Italia, nodo sicurezza: reati in aumento, servono nuove assunzioni. I numeri Alla premiazione erano presenti anche il questore di Milano Bruno Megale, l’assessore del Comune milanese Marco Granelli, il viceprefetto vicario della Prefettura di Milano Massimo Signorelli, la consigliera delegata di Città Metropolitana Daniela Caputo e i vertici territoriali delle Forze dell’ordine. In video collegamento ha salutato anche il presidente della Regione Attilio Fontana. Durante l’evento, Romano La Russa ha sottolineato che il premio rappresenta un momento importante di riconoscimento per tutte le donne e gli uomini che, con dedizione e spirito di servizio, si impegnano ogni giorno per salvare vite e rendere le nostre strade più sicure L’assessore ha poi aggiunto che La sicurezza stradale non è solo una questione di regole e controlli, ma anche di cultura, responsabilità e collaborazione tra istituzioni, Forze dell’ordine, associazioni e cittadini. Regione Lombardia continuerà a sostenere con convinzione tutte le iniziative volte a prevenire gli incidenti e a promuovere comportamenti responsabili alla guida