La BBC segnala: nuova telecamera contro le corse illegali per salvare vite a Jersey

La BBC segnala: nuova telecamera contro le corse illegali per salvare vite a Jersey

Telecamera smart. La polizia di Jersey introduce il primo autovelox mobile dell’isola, un dispositivo avanzato progettato per contrastare velocità e guida antisociale. Il capo della polizia Robin Smith spiega che la nuova telecamera mira a “fermare le corse e mettere a repentaglio vite umane”, inserendosi nelle strategie smart city orientate a sicurezza, prevenzione e monitoraggio intelligente.

Nuovo strumento per la sicurezza nelle città insulari

La polizia degli Stati di Jersey ha inaugurato il primo autovelox mobile dell’isola, un dispositivo pensato per contrastare l’eccesso di velocità e i comportamenti antisociali alla guida.

Secondo quanto riportato dalla BBC, il capo della polizia Robin Smith ha spiegato che la telecamera è stata introdotta per colpire chi “corre intorno alla nostra isola mettendo in pericolo gli altri isolani”, definendo il fenomeno un “problema duraturo e persistente”.

L’unità, installabile su treppiede, è tecnologicamente avanzata e potrà essere posizionata in modo molto più discreto rispetto agli autovelox standard, solitamente gialli e ben visibili nel Regno Unito.

Telecamere più “smart” e posizionamento strategico

Smith ha evidenziato come l’obiettivo non sia colpire i piccoli sforamenti del limite (“non prenderemo di mira chi guida a 33 in una zona 30”), ma intervenire contro comportamenti realmente pericolosi.

La telecamera potrà essere installata senza personale, diventando un vero strumento di prevenzione integrato in una logica smart city: raccolta dati, monitoraggio continuo e identificazione dei punti critici.

L’iniziativa rientra nella campagna Get Home Safe, lanciata in occasione della Settimana della Sicurezza Stradale.

Le testimonianze dei residenti: “Finestre che tremano, auto fuori controllo”

Il problema della velocità eccessiva non è solo percepito dalle autorità: molti cittadini hanno denunciato episodi quotidiani.

Daniel Parkes, residente lungo una strada critica, racconta alla BBC di vedere “eccessi terribili, tutto il giorno”, al punto che le finestre della sua abitazione “tremano” al passaggio dei veicoli.

Il residente teme per la sicurezza del quartiere e vede nella nuova telecamera “una buona soluzione” per ridurre la pericolosità.

Il sostegno del governo: “Un investimento che salva vite e risorse”

Il ministro delle Infrastrutture Andy Jehan ha espresso soddisfazione per la nuova misura di sicurezza, ricordando come la guida antisociale sia un fenomeno diffuso su tutta l’isola e non concentrato solo nelle ore notturne.

Jehan sottolinea anche l’aspetto economico: una singola collisione grave può costare “centinaia di migliaia di sterline”.

Per questo motivo anche un investimento relativamente piccolo in tecnologia può generare un forte impatto positivo.

Smart city e sicurezza stradale: un modello replicabile

L’introduzione dell’autovelox mobile a Jersey rappresenta un esempio concreto di come tecnologie agili, intelligenti e facilmente riposizionabili possano diventare alleate fondamentali nelle politiche urbane.

Il dispositivo unisce monitoraggio in tempo reale, raccolta dati, analisi dei punti critici e interventi preventivi, tutti elementi chiave nella costruzione di città più sicure, resilienti e orientate al benessere della comunità.