Roma, al via i lavori per un nuovo black point: partono i cantieri tra via Portuense e via Martini

Roma, al via i lavori per un nuovo black point: partono i cantieri tra via Portuense e via Martini

Sono cominciati i lavori per il black point tra via Portuense e via Martini a Roma, fine del cantiere prevista per gennaio 2026

A Roma procedono spediti i lavori per mettere in sicurezza i black points, ovvero i 30 incroci pericolosi nei 15 Municipi capitolini dov’è alta l’incidentalità in prossimità delle intersezioni stradali coinvolte, tra tutti gli attori della strada. Otto i cantieri già terminati, mentre tre sono già partiti (Largo Somalia, Cardinal Ginnasi-Vannutelli e San Basilio).

L’ultimo ad aggiungersi all’elenco è quello del Municipio XI, nel quartiere molto popolato di Corviale, vicino al Grande Raccordo Anulare. Qui, tra via Portuense e via Martini, il 17 novembre sono cominciati i lavori di messa in sicurezza delle intersezioni stradali. Il progetto prevede l’inserimento di una isola salvapedoni in corrispondenza del semaforo, dimezzando così la lunghezza dell’attraversamento e la collocazione di una seconda isola spartitraffico lungo la curva per rallentare i veicoli.

A questo si aggiungerà segnaletica di rallentamento e il rinnovamento di quella orizzontale e verticale già presente. Poi verranno installati un nuovo semaforo e dispositivi di accessibilità, oltre all‘abbattimento di barriere architettoniche. 

Roma, black point tra via Portuense e via Martini: due mesi di lavori

Roma, al via i lavori per un nuovo black point: partono i cantieri tra via Portuense e via Martini

LEGGI ANCHE Roma, ufficializzate le prossime domeniche ecologiche: date e orari dei divieti alle auto

L’intervento si è reso necessario perché, data l’ampiezza della carreggiata e la prossimità della curva, i veicoli giungono all’incrocio a velocità superiore a quella prevista. E dunque, considerando anche la lunghezza dell’attraversamento pedonale non protetto, diventa causa di incidenti per i pedoni.  Soprattutto perché si tratta di una zona particolarmente trafficata di Roma. La fine dei lavori è prevista per gennaio 2026. 

Nell’annunciare l’inizio dei lavori al black point Portuense-Martini, l’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè ha spiegato che

L’intervento fa parte delle opere che interesseranno complessivamente 30 ambiti critici per le utenze cosiddette deboli, per un investimento complessivo pari a circa 4,3 milioni di euro. I lavori sono in coerenza con l’obiettivo che ci siamo posti di ridefinire lo spazio fisico esistente a vantaggio dei pedoni e della mobilità dolce, riducendo contestualmente quello oggi riservato alle automobili