Roma, allarme sicurezza per autisti e controllori dei bus: esordio per le prime bodycam

Roma, allarme sicurezza per autisti e controllori dei bus: esordio per le prime bodycam

Allarme sicurezza per autisti e controllori dei bus a Roma: inizia la sperimentazione delle bodycam decisa nel 2024

Sassi, atti vandalici, aggressioni. Autisti e controllori Atac Roma subiscono, sempre più spesso, episodi violenti che minano la sicurezza loro e anche degli altri passeggeri a bordo degli autobus. Un’escalation che – come scrive Il Messaggero – conta circa due episodi a settimana. L’ultimo il 13 novembre, quando due passeggeri senza biglietto hanno aggredito due controllori.

Gli allarmi sono scattati. Anche perché, il 3 novembre è partita una sassaiola in via Candoni proprio in direzione di un autobus della Capitale. Servono più controlli, ma servono anche più strumenti a disposizione di controllori e autisti, anche che possano funzionare come semplice deterrente.

Roma, parte la sperimentazione delle bodycam

Rome, Italy – April 04: Traffic on the Via dei Fori Imperiali street in front of Colosseum in the evening, Rome, Italy, on April 04, 2013

Roma, allarme sicurezza per autisti e controllori dei bus: esordio per le prime bodycam

LEGGI ANCHE Genova, nuovi varchi elettronici in arrivo: così la città si prepara a monitorare i flussi di traffico

In diverse zone della Capitale, da lunedì 17 novembre, sono state attivate le prime 2o bodycam per i verificatori. Un segnale importante che consentirà interventi tempestivi in casi di emergenza.

Il progetto, annunciato nel 2024 in accordo con la Prefettura per alzare il livello di sicurezza a bordo. Si tratta – al momento – si una sperimentazione. I controllori hanno tre diversi tipi di videocamere, altamente tecnologiche. Al termine di questo periodo di prova, a seconda dei criteri indicati, sarà scelto il modello da consegnare ai controllori della municipalizzata dei trasporti.