Politiche ambientali Rinnovabili, il 39% dei consumi coperti a ottobre 2025: tutti i numeri su fotovoltaico, eolico e idroelettrico m.curci 20 November 2025 Energia Sostenibilità In Italia i consumi di energia elettrica di ottobre 2025 sono stati coperti al 39% dalle fonti rinnovabili: crescono fotovoltaico ed eolico E’ uscito il rapporto mensile Terna sull’utilizzo di energia elettrica da fonti rinnovabili in Italia a ottobre. I passi avanti in tema si transizione energetica ci sono, anche se c’è ancora molto da fare per rendere la produzione di energia sempre più sostenbile. Nel mese di ottobre del 2025, i consumi di energia elettrica in Italia sono stati coperti per il 39% da fonti rinnovabili. Una quota in calo rispetto al 41.2% dello stesso mese di un anno fa e dovuta a un crollo dell’idroelettrico, che ha prodotto ben 2.578 GWh in meno (-48%). Rinnovabili, crescono fotovoltaico ed eolico Rinnovabili, il 39% dei consumi coperti a ottobre 2025: tutti i numeri su fotovoltaico, eolico e idroelettrico LEGGI ANCHE Genova, sicurezza stradale: crescono gli scontri mortali, già superato il 2024. Tutti i numeri Il calo è stato compensato dalla crescita delle altre fonti rinnovabili. Il fotovoltaico ha raggiunto i 3.322 GWh con un incremento rispetto a un anno fa del 48,7% grazie sia alle condizioni meteo più favorevoli sia all’installazione di nuovi impianti. Si dimostra, quindi, fondamentale l’investimento in questa direzione per una svolta ecologica ed energetica. Bene anche l’eolico, salito a 2.327 GWh (+70%) rispetto a ottobre 2024. Nel complesso, nei primi 10 mesi del 2025, le fonti rinnovabili hanno coperto il 42,4% del fabbisogno, mentre si segna il sorpasso del fotovoltaico sull’idroelettrico come prima fonte green in Italia. Nei primi 10 mesi sono stati installati 5.400 MW di nuova capacità rinnovabile, di cui 4.813 MW fotovoltaici (totale 55.354 MW). Bene anche gli acucmuli: 17.610 MWh (+46,6%) con una potenza di 7.192 MW.