Olimpiadi Milano-Cortina 2026, pronta la rete elettrica da 300 milioni di euro per illuminare i Giochi Invernali

Olimpiadi Milano-Cortina 2026, pronta la rete elettrica da 300 milioni di euro per illuminare i Giochi Invernali

Pronta una rete elettrica da 300 milioni di investimento per sostenere la richiesta per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina

Milano Cortina sono quasi pronte per iniziare i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali che inizieranno a febbraio. Arene, stadi, infrastrutture, hotel: tutto dovrà essere perfetto. Incluso, ovviamente, la rete elettrica, fondamentale per la buona riuscita di un evento mondiale.

Terna ha concluso un’opera invisibile, ma fondamentale sparsa sotto le montagne e le città del Nord Italia e che potrà garantire in futuro migliore anche dopo le Olimpiadi per cittadini e imprese della zona. I quali, di riflesso, godranno dei beneifici dei lavori per i Giochi Invernali.

Olimpiadi Milano-Cortina: com’è divisa la rete elettrica

Olimpiadi Milano-Cortina 2026, pronta la rete elettrica da 300 milioni di euro per illuminare i Giochi Invernali

LEGGI ANCHE Milano, da piazzale Bacone a via Venini e via Corridoni: dal 2018 74.000 metri quadrati di piazze aperte

E’ stata chiusa un’opera da 300 milioni di euro complessivi di investimenti tra la Lombardia, il Trentino Alto-Adige e il Veneto. Con l’obiettivo non solo di essere in grado di sostenere l’altissima richiesta durante le Olimpiadi, ma anche di lasciare un’eredità che possa durare nel tempo.

Si tratta di 130 chilometri di elettrodotti interratti e invisibili per rendere la rete più resistente. Un intervento a basso impatto paesaggistico.

Nello specifico sono stati 60 i chilometri di nuovi cavi in Lombardia, in cui sono state completate le connessioni alla Cabine primarie San Cristoforo e Rogoredo. Nella Valtellina sono state interrate due linee da 20 chilometri ciascuna, mentre in Trentino Alto-Adige 17 chilometri. Nella provincia autonoma di Bolzano da settembre è attiva la linea Laion-Corvara, da 23 chilometri, mnetre in Veneto Cortina e Auronzo di Cadore sono collegate da 24 chilometri.