Enforcement Italia, finanziamenti del Ministero dell’Interno per la videosorveglianza: a Pavia il primo Comune in graduatoria. Ecco quale francesco.ton... 23 November 2025 Il Ministero dell’Interno ha approvato progetti di potenziamento per la videosorveglianza per oltre 24 milioni di euro in tutta Italia, primo posto per San Martino Siccomario in provincia di Pavia La videosorveglianza è sempre di più uno strumento fondamentale per il mantenimento la sicurezza delle città. Il controllo grazie ai dispositivi è un alleato prezioso per le forze dell’ordine, come presidio e deterrenza. Ed è per questo che il Ministero dell’Interno ha approvato progetti di rinforzo dei sistemi di 336 Comuni in tutta Italia. Ed erano 1.666 le domande presentate per ottenere finanziamenti. Segno di come telecamere e sistemi tecnologici di monitoraggio siano ormai ritenuti importanti. Con il Decreto ministeriale del 12 novembre il Viminale ha dato il via libera all’erogazione di 24,5 milioni di euro per tutti quei progetti che soddisfavano i requisiti, a valere sull’anno 2024. È stata pubblicata la graduatoria sul sito del Ministero e al primo posto c’è San Martino Siccomario, in provincia di Pavia. Italia, videosorveglianza: San Martino Siccomario primo Comune nella graduatoria del Ministero dell’Interno. Riceverà 150.000 euro Italia, finanziamenti del Ministero dell’Interno per la videosorveglianza: a Pavia il primo Comune in graduatoria. Ecco quale LEGGI ANCHE Italia, oltre 700 milioni di euro per le piste ciclabili: ecco i prossimi progetti Con una popolazione di 6.589 residenti e un indice di delittuosità pari a 9.364 denunce ogni 100.000 abitanti, questa realtà urbana del pavese ha ottenuto il primo posto nella “classifica” del Viminale per l’ottenimento dei finanziamenti per il progetto di potenziamento della videosorveglianza. I fondi ministeriali che andranno a San Martino Siccomario sono oltre 150.000 euro, a fronte di un investimento del Comune che supera i 100.000 euro. Per un totale complessivo di oltre 250.000 euro. La provincia di Pavia è stata particolarmente premiata dal Ministero dell’Interno, con 12 progetti che saranno finanziati per oltre 556.000 euro complessivi. Il ministro Matteo Piantedosi, in merito al finanziamento dei 24,5 milioni, ha detto che la videosorveglianza rappresenta uno strumento di fondamentale importanza: non solo esercita un effetto deterrente, ma supporta il lavoro di indagine e controllo del territorio svolto dalle Forze dell’ordine. Queste nuove risorse confermano l’impegno del Governo nel garantire ai cittadini sempre maggiori condizioni di sicurezza