Lombardia, 160 patenti ritirate: tutti i numeri dell'operazione Smart per la sicurezza stradale

Lombardia, 160 patenti ritirate: tutti i numeri dell’operazione Smart per la sicurezza stradale

Il 21 e 22 novembre in Lombardia ha preso avvio l’operazione smart per aumentare la sicurezza stradale: tutti i numeri dei controlli

La Regione Lombardia ha dato inizio all’operazione Smart, per aumentare i controlli sulle strade e iniziata nel weekend del 21-22 novembre 2025. L’esito dei primi due giorni è stato positivo per un’attività, coordinata dalla Direzione Sicurezza della Regione, che ha coinvolto Polizie locali Forze dell’ordine.

Nel complesso, tra venerdì sera e sabato sera, sono stati impiegati 1.445 operatori nei posti di controllo con un totale di 11.524 veicoli e 13.277 persone controllati. I verbali del Codice della Strada – si legge sul sito della Regione Lombardia – sono stati 1.583, con 20 sinistri rilevati e ben 72 fermi e sequestri.

Lombardia, i dettagli dell’operazione Smart

Sicurezza stradale
Sicurezza stradale

Lombardia, 160 patenti ritirate: tutti i numeri dell’operazione Smart per la sicurezza stradale

LEGGI ANCHE La prossima direttiva europea sulle patenti di guida, cosa cambia per le forze di polizia stradale

Un occhio di riguardo è stato, ovviamente, rivolto alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Sono stati 7.827 i conducenti sottoposti al controllo alcolemico: di questi 111 sono stati trovati positivi, mentre 13 su 122 sono risultati positivi al drug test.

In totale l’operazione ha portato al ritiro di 160 patenti. Un grande contributo è stato dato dalle Forze dell’Ordine: 8 pattuglie della Polizia di Stato, 30 dei Carabinieri e 3 della Guardia di Finanza.

L’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, ha commentato con soddisfazione l’operazione smart:

L’operazione Smart dimostra ancora una volta quanto sia efficace il lavoro congiunto tra Regione, Polizie locali e Forze dell’ordine. I numeri confermano un impegno intenso e mirato, capace di incrementare la sicurezza e ridurre i comportamenti pericolosi alla guida. Continueremo a investire su prevenzione, tecnologia e formazione per rendere la Lombardia un modello di riferimento nella sicurezza stradale.