Sicurezza stradale, novità in Europa: cartelli con il bordo verde. Arriveranno anche in Italia?

Sicurezza stradale, novità in Europa: cartelli con il bordo verde. Arriveranno anche in Italia?

In Europa diverse Nazioni hanno introdotto i cartelli stradali con il bordo verde per aumentare la sicurezza stradale: in Italia arriveranno?

La sicurezza stradale non è certo un tema che interessa solo in Italia. Rendere le strade più sicure per automobilisti, ciclisti e motociclisti è un compito che l’intera Unione Europea vuole portare avanti e, nel tempo, stanno crescendo le iniziative per evitare che aumentino scontri e sinistri stradali.

Sulle strade di Francia, Spagna Regno Unito sono comparsi i green signs, cartelli stradali dal bordo verde. Ricordano, a vedersi, i classici che indicano i limiti di velocità: rotondi, con il numero nero su fondo bianco che corrisponde alla velocità da tenere, e il bordo colorato. A differenza di quelli di obbligo, però, bordati di rosso, questi hanno il colore verde.

Ma perché?

Sicurezza stradale, come funzionano i cartelli con il bordo verde

Cartelli stradali con il bordo verde: cosa sono e dove compaiono - la Repubblica

Sicurezza stradale, novità in Europa: cartelli con il bordo verde. Arriveranno anche in Italia?

LEGGI ANCHE La prossima direttiva europea sulle patenti di guida, cosa cambia per le forze di polizia stradale

Il numero scritto all’interno non indica la veloctià obbligatoria, ma la velocità consigliata per procedere con prudenza e rendere più scorrervole il flusso del traffico. E’, quindi, una raccomandazione che serve a incentivare gli automobilisti a procedere senza eccedere nella velocità, anche se all’interno dei limiti. In Italia non ci sono ancora, ma ci sono quelli quadrati blu, che suggeriscono la velocità da tenere in corrispondenza di curve pericolose o tratti che richiedono maggior prudenza.

In Regno Unito green signs si trovano vicino a scuole, ospedali, zone residenziali. Dove occorre moderare la velocità.