Enforcement Sicurezza stradale, da Verona a Milano: controlli contro bici elettriche e ciclomotori truccati francesco.ton... 27 November 2025 Stretta del Mit alle bici elettriche e ai ciclomotori truccati, controlli da Verona a Milano in questi giorni per combattere il fenomeno illegale e pericoloso per la sicurezza stradale Niente più bici elettriche o ciclomotori truccati. Il Ministero dei Trasporti ha deciso di avviare una stretta decisa al fenomeno di alterazione illegale su questi mezzi per permettere loro di superare le velocità massima a cui potrebbero procedere. Con annessi rischi per chi lo guida e per gli altri utenti della strada. Un fenomeno che purtroppo non è raro, visti i risultati dell’operazione avvenuta a inizio luglio a Milano, dove 54 e-bike su 71 controllate erano risultate irregolari. Specie quelle usate dai rider per consegnare il cibo da asporto. Proprio con una task force simile il Mit ha deciso di attuare controlli giorno per giorno in varie città del Nord Italia. Rilevamenti tecnici che saranno fatti con strumenti speciali e in dotazione esclusiva alla Motorizzazione Civile di Bari, ma che il Ministero intende mettere a disposizione di altri distaccamenti territoriali. Si potrà così fare un controllo più capillare ed efficace della velocità a cui procedono i mezzi ed eventualmente le alterazioni che hanno subito. Specialmente per le bici elettriche. Stretta del Mit a bici elettriche e ciclomotori truccati: controlli di città in città con dotazioni della Motorizzazione di Bari Sicurezza stradale, da Verona a Milano: controlli contro bici elettriche e ciclomotori truccati LEGGI ANCHE Sicurezza stradale, a Milano arrivano i primi cuscini berlinesi per ridurre la velocità: cosa sono e come funzionano Per il momento, finché questo strumento è in dotazione solo alla Motorizzazione di Bari, i controlli promossi dal Mit avvengono in una città al giorno. Si è partiti da Verona mercoledì 26 novembre e giovedì 27 il dispositivo si è spostato a Bergamo. Poi venerdì 28 tocca a Milano e, infine, la tornata si concluderà sabato 29 a Monza. I controlli saranno fatti dalla Polizia Locale di ogni centro urbano in sinergia con Carabinieri di stanza in loco e Polizie Provinciali. L’obiettivo è fermare chi rimuove i limitatori di velocità, monta acceleratori o modifica motori per superare i limiti previsti dal codice della strada. Ma durante queste iniziative saranno anche effettuati rilievi fonometrici per misurare l’inquinamento acustico provocato dai terminali di scarico alterati dei ciclomotori, altro elemento disturbante per gli utenti della strada e pericoloso per il sistema uditivo.