
L’idea dell’uomo (ma anche della donna) "solo" al comando che possiede tutte le risposte e dirige l’amministrazione gestendo con autorità un’organizzazione fortemente gerarchizzata pare ormai superata dal contesto economico-sociale, talmente complesso e imprevedibile che nessuno può pensare di affrontare da "solo" le sfide che si presentano.
A dover gestire la complessità e l'incertezza è in particolare la leadership pubblica, la dirigenza, tradizionalmente associata a ruoli burocratici e gerarchici, che si trova oggi a dover affrontare questo cambiamento, in alcuni casi anche più difficoltoso di quanto possa avvenire nel mondo dell’impresa privata, già strutturata a lavorare per processi e obiettivi.
La necessità di bilanciare interessi pubblici, le risorse limitate, l...
XPRO