Smart Road Napoli, in Tangenziale primo test di auto a guida autonoma Redazione 17 April 2025 La Tangenziale di Napoli ha ospitato il primo test di auto a guida autonoma condotto col Ministero dei Trasporti: nuove funzionalità per una viabilità più efficiente e sicura Un auto che si guida da sola, aggiornata in tempo reale sulla viabilità e in grado di adeguarsi preventivamente a quanto sta accadendo lungo le strade che percorre. Ha riscosso successo il primo test di auto a guida autonoma condotto dall’Osservatorio Smart Road del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), insieme alle Direzioni competenti, in collaborazione con Autostrade per l’Italia a Napoli, nella Tangenziale. Nel tratto tra Vomero e Fuorigrotta, in una situazione di traffico aperto, il veicolo senza autista, progettato e fornito dal Politecnico di Milano, ha effettuato 3 km di viaggio. Dando risposte importanti sulle tecnologie di cui è dotato. L’Università di Napoli Federico II, Movyon (operatore tecnologico del Gruppo Aspi) e Tangenziale di Napoli, hanno presentato la nuova funzionalità Dynamic Speed Limit nell’ambito dei progetti di sviluppo delle Intelligent Road, progetto del Centro Nazionale Mobilità Sostenibile (MOST). Napoli, viaggio di tre chilometri in tangenziale per l’auto a guida autonoma: la viabilità può essere più smart Napoli, in Tangenziale primo test di auto a guida autonoma LEGGI ANCHE Parigi, auto a emissioni elevate bandite dal centro: dimezzato l’inquinamento dell’aria. I dati Si tratta di un sistema integrato grazie al quale l’auto a guida autonoma, in costante collegamento con il centro di controllo del traffico, può regolare la sua velocità in base alle indicazioni che le arrivano sulla situazione della viabilità. Attraverso un sistema di antenne, distribuite lungo la rete, l’indicazione viene trasmessa a tutti i veicoli connessi in transito. È una sperimentazione che scrive un importante capitolo nella mobilità intelligente e automatizzata in Italia, strizzando l’occhio ai progressi del digitale. L’autoregolazione della velocità da parte dell’auto, grazie alle tempestive segnalazioni dei sensori e del monitoraggio degli osservatori stradali, aiuta a prevenire code, traffico in eccesso e anche incidenti. Il test più significativo è stato quello per il mezzo a guida autonoma. Ma, fa sapere il Ministero dei Trasporti, i tentativi hanno riguardato anche alcuni veicoli della flotta di Tangenziale di Napoli Spa, che invece rendono disponibile l’indicazione al guidatore tramite dispositivi specifici. Durante il test, un pilota è rimasto sempre a bordo dell’auto al posto di guida.