Smart Road Bari, misure per la sicurezza stradale: nuove squadre di pronto intervento della Polizia Locale. Il progetto Redazione 22 April 2025 Sicurezza Nuove squadre di pronto intervento per gli incidenti della Polizia Locale a Bari: il progetto del Comune per migliorare la sicurezza stradale La sicurezza stradale è uno dei temi principali su cui le amministrazioni locali stanno lavorando. Tra Zone 30, autovelox e il nuovo Codice della Strada, si sta cercando di ridurre i rischi di incidenti che coinvolgono gli automobilisti, ma anche pedoni, ciclisti e chiunque transiti sulle strade. A Bari la giunta Comunale ha approvato un progetto che va in questa direzione e che diventerà operaitvo nei prossimi giorni. Si tratta dell’istituzione di una squadra ad hoc della Polizia Locale che sarà dedicata esclusivamente agli interventi sugli incidenti stradali. Con tempistiche precise per operazioni tempestive e che riducano i disagi legati al traffico. Quali sono queste tempistiche? L’obiettivo è evadere al 100% le richieste arrivate alla centrale operativa in un massimo di un’ora e 20 per incidenti senza feriti. Si parla di un’ora e mezza se ci sono feriti con prognosi fino a 20 giorni e danni a cose e due ore e mezza se ci sono feriti gravi (prognosi dai 20 ai 40 giorni) e danni alle cose. Bari, come funzionano le nuove squadre della Polizia Locale Bari, misure per la sicurezza stradale: nuove squadre di pronto intervento della Polizia Locale. Il progetto LEGGI ANCHE Lucca, a Capannori si punta sulla sicurezza stradale: sei nuovi attraversamenti pedonali illuminati Si vogliono creare squadre – si legge sul Quotidiano di Puglia – altammente qualificate, con personale specializzato nel rilevamento di sinistri e nell’applicazione delle procedure specifiche. L’assessora alla Polizia Locale, Carla Palone, ha parlato degli obiettivi del progetto: Vogliamo garantire un’azione ancora più tempestiva nelle situazioni di emergenza, intervenendo con rapidità sul luogo dell’incidente e riducendo, così, il rischio di ulteriori incidenti causati da congestioni o ostacoli sulla carreggiata. Le squadre di Pronto Intervento nelle ore serali e notturne analizzano le dinamiche e raccolgono prove utili per eventuali indagini, ma offrono anche supporto qualificato alle persone coinvolte, secondo un approccio al tempo stesso umano e professionale. Inoltre, una maggiore attenzione alle dinamiche degli incidenti consentirà di identificare le aree più a rischio e studiare, così, misure preventive. Non solo interventi per limitare i danni, ma annche per prevenire ulteriori incidenti. Oltre a una raccolta dati accurata per ricostruire la dinamica dell’incidente. Intervenire, prevenire, raccogliere dati. Tutto per evitare che da un incidente ne possano derivare altri, per rendere le strade sempre più sicure.