Tech Legal Etilometro digitale, come funziona l'app per misurare il tasso alcolemico Redazione 28 April 2025 App La Fipe ha proposto l’app per misurare il tasso alcolemico: l’etilometro digitale può essere uno strumento per prevenire gli incidenti La guida in stato di ebbrezza è tra i principali responsabili degli incidenti stradali. Il nuovo Codice della strada ha inasprito le pene, ma non basta. Per rendere le strade sempre più sicure occorre sensibilizzare e, soprattutto, rendere più responsabili i guidatori, impedendo anche di mettersi alla guida in condizioni di alterazione alcolemica. La Federazione italiana pubblici esercizi ha proposto un’applicazione per migliorare la consapevolezza sul proprio stato fisico. Con l’app, chiamata “etilometro digitale“, la tecnologia diventa uno strumento per controllarsi e per chi vuole bere responsabilmente. Come funziona l’etilometro digitale: i parametri da inserire Etilometro Etilometro digitale, come funziona l’app per misurare il tasso alcolemico LEGGI ANCHE Vicenza, il “Bike to Work” per i lavoratori che aiuta ambiente e il commercio locale. Come funziona Il funzionamento è semplice. Si scarica l’app, si inseriscono i dati e si ottiene una stima del tasso alcolemico. Grazie infati ai parametri come il peso, il sesso, la quantità e il tipo di bevanda, lo stato dello stomaco e l’orario, si possono avere dei risultati prossimi alla reatà. Basati sulla tabella ufficiale del Ministero della Salute. La stima è espressa in grammi/litro. Non si tratta di un risultato scientifico, non sostituisce i test e, soprattutto, non è vincolante. Se il tasso supera quello consentito di 0,5 grammi/litro, ci si può lo stesso mettere alla guida. Sta a chi si sottopone al testa avere il buon senso di evitare di mettersi al volante in condizioni in cui si rischia di mettere a repentaglio la propria incolumità e quella degli altri.