Smart Road Ferrara, 113mila euro per il progetto "Bici in Comune": il programma delle iniziative Redazione 30 April 2025 Citizen Il Comune di Ferrara ha partecipato all’avviso pubblico nazionale per il progetto “Bici in Comune”: 113mila euro per le iniziative Il progetto “Bici in Comune” su scala nazionale coinvolgerà anche la città di Ferrara. Il comune dell’Emilia-Romagna ha partecipato all’avviso pubblico del bando che ha, tra gli obiettivi, promuovere e incentivare l’utilizzo della bicicletta per un trasporto sempre più sostenibile. Ferrara si è qualificata al quarto posto in tutta Italia nella graduatoria che ha premiato 26 comuni sugli 82 partecipanti. L’importo per i progetti, che riguardando la riqualificazione delle piste ciclabili, ma anche eventi sportivi, sarà di 113.000 euro, di cui 24.000 stanziati proprio dal Comune come cofinanziamento. Ferrara, l’appello del Comune per l’uso delle bici tra i giovani picture with camera made motion blur effect of bicycle riders on a city street Ferrara, 113mila euro per il progetto “Bici in Comune”: il programma delle iniziative LEGGI ANCHE Vicenza, il “Bike to Work” per i lavoratori che aiuta l’ambiente e il commercio locale. Come funziona Il sindaco Alan Fabbri ha commentato esponendo i progetti di Ferrara, che si è posizionata nei posti più alti della graduatoria nazionale. Un ulteriore conferma della giusta direzione intrapresa dalla città emiliana: Questo, in particolare, è un progetto che è perfettamente in linea con i principi di sostenibilità e sani stili di vita al centro dell’obiettivo di mandato. Ferrara, conosciuta nel mondo come la Città delle biciclette, dev’essere e sta diventando sempre più un esempio virtuoso di mobilità sostenibile non solo in Italia, ma anche in tutta Europa, per via della sua forte tradizione ciclistica, dei progetti di sensibilizzazione avviati e, non ultimo, di un costante lavoro di potenziamento dell’infrastruttura per incentivare l’uso di questo mezzo di trasporto sostenibile. La bicicletta a Ferrara è uno dei mezzi più utilizzati. Sin dal 1995 quando il Comune aderì alla rete europea “Cities for Cyclist”. I giovani, però, hanno un po’ perso il contatto con questa abitudine che, con il progetto “Bici in Comune” l’amministrazione conta di far tornare in voga: La bici è uno dei mezzi più utilizzati dai suoi abitanti. Eppure, negli ultimi anni, è stato rilevato come i giovani abbiano in parte abbandonato questa sana abitudine. Il nostro progetto vincitore ha infatti l’obiettivo di ricreare le condizioni per l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto principale, con azioni di promozione nelle scuole, eventi dedicati e rivolti a tutti e con la riqualificazione e riutilizzo di alcuni tratti di piste ciclabili in disuso.