Smart Road Liguria, Chiavari bandisce il traffico dal centro: in arrivo la Ztl. Tutte le modifiche Redazione 01 May 2025 La città di Chiavari, in Liguria, pronta alla rivoluzione del traffico con la Ztl che punta a rendere più pedonale il centro Chiavari vuole restituire il centro ai cittadini e valorizzare il cuore della città con le sue piazze e i suoi portici. La città della Liguria, circa 28mila abitanti, sta per introdurre importanti novità per la viabilità delle strade delle zone più centrali, con l’istituzione di una Zona Traffico Limitato (Ztl) sperimentale. In alcune zone già il transito dei mezzi è impedito eccesso agli autorizzati, come nella zona di Piazza Mazzini o nei famosi “carruggi”. Ma ora la il Comune allarga le vie non più aperte a tutti. Entrerà in vigore a partire dal 7 maggio in via Marinetti, via Raggio, salita Levaggi, via Marana, via Delle Vecchie Mura, la parte finale Via Ghio, via Ravaschieri, piazza Fenice, salita Giannelli, piazza Verdi, via Costaguta, piazza Matteotti, via Entella (altezza di via Marsala) e passo Delle Clarisse. Ci saranno due livelli di autorizzazione per l’accesso e il transito alle zone che cominceranno ad entrare nell’area di limitazione del traffico. Il primo riguarda chi abita nel centro storico di Chiavari. Potranno entrare a tutte le ore. I residenti di via Martiri della Liberazione, via Vittorio Veneto, e delle vie poste a monte, compresi quelli di piazza Matteotti e via Entella (fino a via Marsala), avranno un’autorizzazione più ampia, ovvero potranno transitare in tutte le vie incluse nella Ztl. Questa agevolazione si estende anche ai loro parenti e affini (fino al terzo grado) e proprietari di box/posti auto nell’area. Il secondo livello premia i residenti del Comune di Chiavari, ma non nelle zone interessate dalle limitazioni. Potranno accedere dalle 6 alle 22 solo in alcune parti della Ztl: lato levante via Entella (dall’incrocio con via Marsala), passo delle Clarisse, piazza Matteotti, con obbligo di svolta a sinistra verso corso Garibaldi. Mentre lato ponente potranno transitare in via Marinetti, via Raggio, via Delle Vecchie Mura, la parte finale di via Ghio, via Marana e salita Levaggi. Il centro storico di Chiavari diventa Ztl: accesso solo per gli autorizzati in due livelli di limitazione Liguria, Chiavari bandisce il traffico dal centro: in arrivo la Ztl. Tutte le modifiche LEGGI ANCHE Genova, abolita la Ztl di Castelletto: come cambia la viabilità in Spianata Dal 7 maggio tornerà accessibile ai veicoli Piazza Matteotti, che ora era al centro di cantieri e lavori. Ma sarà transitabile solo per gli autorizzati. Anche questa piazza, infatti, vedrà delle modifiche che la renderanno più gradevole e fruibile per i pedoni. Verrà creata un’isola pedonale parziale, nella zona antistante Palazzo Rocca, a nord est, con l’installazione di nuove fioriere, piante, arredi e panchine. Saranno eliminati i parcheggi intorno al monumento di Giuseppe Garibaldi, mentre verranno mantenuti quelli per i motorini e quelli a sud della piazza e riposizionati gli stalli per disabili accanto agli esercizi commerciali. Ci sono comunque alcune deroghe che il Comune di Chiavari concederà. Il transito sarà sempre consentito ai mezzi di soccorso, alle forze dell’ordine e ai veicoli con contrassegno per disabili e ai veicoli elettrici/ibridi. Nelle fasce orarie 7-10 sarà consentito il carico e scarico merci per tutti. Le moto e gli scooter potranno circolare liberamente nella Ztl durante il giorno (sia residenti che non). In caso di eventi o manifestazioni in piazza Matteotti, tutti i residenti potranno transitare da via Entella in direzione ponente verso via delle Vecchie Mura. Dopo il primo periodo sperimentale, durante il quale la regolarità degli accessi potrà essere verificata dalla Polizia Locale, nella fase successiva sarà attivato un portale per la registrazione dei veicoli autorizzati.