Esg Sardegna, svolta nelle rinnovabili: oltre 70.000 impianti, superate le centrali tradizionali Redazione 02 May 2025 Energia Sostenibilità Continuano a crescere gli impianti che producono energia da fonti rinnovabili in Sardegna: superate le centrali tradizionali La Sardegna tiene il passo sul business delle energie rinnovabili. La regione continua nella fondamentale transizione ecologica e nella svolta green della produzione di elettricità. I dati parlano chiaro: nel giro di pochi anni sono sorti oltre 70.000 impianti, la maggior parte fotovoltaici. Come riporta l’analisi dell’Unione Sarda, poi, è rilevante il fatto che le energie alternative abbiano superato quelle tradizionali. Al 31 marzo 2025 la potenza totale degli impiangi è di 6.025 megavatt, dieci anni fa era di 5.540: di 6.025, ben 3.660 sono da fonti rinnovabili. Sardegna, quanta energia prodotta da fonti rinnovabili? Sardegna, svolta nelle rinnovabili: oltre 70.000 impianti, superate le centrali tradizionali LEGGI ANCHE Ferrara, 113mila euro per il progetto “Bici in Comune”: il programma delle iniziative Una variazione netta rispetto a dieci anni fa. Nel 2015 il totale della potenza da impianti rinnovabili era di 2.641 Mw: un aumento netto. In paragone soprattutto alla diminuzione delle non rinnovabili, passati da 2.899 a 2.365. Nello specifico, comanda il fotovoltaico, da cui arriva il 48% delle energia prodotta dalle rinnovabili. A seguire c’è l’eolico, con il 33%. Chiudono l’idrico con il 15% e le bioenergie con il 4%. Guardando, poi, alle singole province, dominano Sassari e Nuoro. La prima ha una produzione di 1.106,36 Mw da fonti rinnovabili, la seconda di 902,39. Terzo posto per Cagliari con 682,96 Mw, seguita dal Sud Sardegna (62,,83 Mw) e da Oristanio (346,24 Mw).