Smart Road Roma, incontro sulla mobilità sostenibile e innovazione dei trasporti: summit del progetto Polis Redazione 19 May 2025 I leader del progetto Polis, di carattere europeo, si riuniscono a Roma per discutere del futuro dei trasporti e della mobilità sostenibile Uniti per una mobilità attenta all’ambiente. Con innovazioni che rendano più smart e organizzati i trasporti con benefici per tutti. Questo si prefigge il progetto Polis, network nato a livello europeo che unisce esponenti di vario ambito, da politici a tecnici, da ricercatori a industriali, con il fine di perseguire obiettivi comuni. Con il focus su come muoversi in futuro in modo sostenibile, tracciando strategie comuni. I leader di Polis si sono riuniti a Roma il 14 maggio, al Campidoglio, per un dialogo critico sul futuro della mobilità urbana, sulle sfide che ci attendono e sulle soluzioni innovative da adottare attraverso la cooperazione tra pubblico e privato. Il centro nevralgico delle discussioni sul tema del trasporto più evoluto e attento all’ambiente ha riguardato il ruolo operativo che hanno i Comuni e le Regioni, primi veri enti guardiani delle realtà locali, incaricati di farli evolvere e progredire. Però tracciando linee guida condivise da tutti gli attori in campo a livello europeo. Roma ospita il summit del progetto Polis: disegnare il futuro della mobilità e dei trasporti tra digitale e green Roma, incontro sulla mobilità sostenibile e innovazione dei trasporti: summit del progetto Polis LEGGI ANCHE Roma, in arrivo 7500 sensori per i parcheggi: così la capitale combatte la sosta irregolare L’edizione 2025 del summit ha affrontato i temi chiave al centro delle discussioni odierne sui trasporti in materia di sostenibilità, innovazione e competitività: i dilemmi della leadership, combattere la povertà dei trasporti, promuovere un’infrastruttura digitale e aumentare la competitività verde. L’assessore ai trasporti del Comune di Roma, Eugenio Patanè, ha parlato di grande opportunità per la capitale l’aver ospitato questo summit di Polis: Ospitare il Leadership Summit di Polis è per Roma un onore e, al tempo stesso, una grande opportunità. Questa Amministrazione comunale è in primissima fila per quanto riguarda la trasformazione della mobilità urbana. Una sfida complessa che stiamo affrontando anche grazie al confronto con altre realtà europee e al prezioso contributo di esperienza che arriva da ciascuna. L’appuntamento di Polis, quindi, oltre all’importanza istituzionale, riveste una grande utilità. È proprio dallo scambio continuo offerto da queste occasioni che nascono idee e progetti per la crescita reciproca sul versante della sostenibilità Karen Vancluysen, segretario generale di Polis, chiarisce ulteriormente le finalità di questo tipo di incontro che avverrà tra gli esponenti del progetto nella capitale italiana: I leader politici di Polis si riuniscono a Roma per discutere su come continuare ad andare avanti in tempi difficili e in collaborazione con il settore privato, senza compromettere i necessari obiettivi di sostenibilità che sono stati fissati per la mobilità. Dobbiamo mantenere la rotta per creare un impatto positivo a livello locale e per garantire che l’Europa rimanga agile e unita in un panorama globale in rapida evoluzione