Esg Sostenibilità, Italia leader in Europa nell'economia circolare. I dati Redazione 22 May 2025 Sostenibilità Il Rapporto 2025 sull’economia circolare premia l’Italia, leader in Europa: passi avanti sul tema della sostenibilità In Italia a transizione ecologica deve ancora compiere dei passi importanti, ma il Rapporto 2025 sull’economia circolare del Circular Economy Network ha dato risultati importanti. Al vertice dell’indice di circolarità europeo c’è proprio l’Italia, seconda solo ai Paesi Bassi tra i 27 Paesi dell’UE, ma prima tra le principali economie. Gli ultimi dati, risalenti al 2023 e ripresi da Il Sole 24 Ore, evidenziano come, dal 2019 sia aumentata la produttività delle risorse, arrivate a 4,3 euro per kg. Con un incremento, rispetto al 2019, del 20%. Il tasso di utilizzo circolare di materia è arrivato al 20,8%, mentre cinque anni fa era del 18,8%. Sostenibilità, il rapporto sull’economia circolare Sostenibilità, Italia leader in Europa nell’economia circolare. I dati LEGGI ANCHE Energie rinnovabili in calo nel primo trimestre del 2025: frenata del fotovoltaico, sale l’eolico. I dati A essere molto positivo è il rapporto con le economie di Spagna, Francia e Germania e con la media dei 27 Paesi dell’UE. La Spagna ha una produttività di 4,1 euro per kg, seguita dalla Francia con 3,5, la Germania con 3,4 e una media dell‘UE che si attesta sul 2,7. I dati sono ancora migliori se si guarda il tasso di utilizzo. La Francia è passata dal 17,1 del 2019 al 17,6 del 2023, con un picco, al ribasso, intorno al 15% nel 2021. Segue, molto staccata, la Germania con una percentuale del 13,9. La Spagna, con 8,5%, è anche sotto la media dei 27 Paesi dell’UE, che arrivano all’11,8%.