Enforcement Reggio Emilia, troppi incidenti gravi, il Comune corre ai ripari: piano per 25 nuovi autovelox Redazione 26 May 2025 Il Comune di Reggio Emilia vuole fermare il verificarsi di incidenti stradali, pronto un piano per 25 autovelox da presentare in Prefettura Gli incidenti stradali sono una piaga che i Comuni vogliono cercare di fermare a tutti i costi. Troppi sinistri, troppe vittime sulle strade che devono essere frenati. E allora si cerca di utilizzare tutti gli strumenti a disposizione. Come ad esempio dispositivi di sicurezza e deterrenza. Gli autovelox sono una tipologia di strumenti che possono aiutare a dissuadere gli autisti ad andare a velocità troppo elevate, che aumentano le probabilità di incidenti. E, in un momento in cui si sta cercando di regolamentare i rilevatori di velocità in Italia, Reggio Emilia si muove in una direzione decisa verso l’installo di nuovi autovelox. La giunta comunale, alla luce dei recenti incidenti gravi che sono avvenuti nelle strade della città, ha deciso di attuare un piano per installare ben 25 autovelox, come riporta la Gazzetta di Reggio, nei punti più critici per la viabilità. Reggio Emilia, il Comune vuole 25 nuovi autovelox su strade a rischio incidenti. Presto il piano presentato alla Prefettura Reggio Emilia, troppi incidenti gravi, il Comune corre ai ripari: piano per 25 nuovi autovelox LEGGI ANCHE Monopattini elettrici, già 9 incidenti mortali nel 2025: il confronto con il 2024 e le norme del Codice della Strada Il punto della situazione è stato fatto alcuni giorni fa. In un incontro tra i tecnici degli uffici mobilità e lavori pubblici, i vertici della polizia municipale, a cui hanno partecipato anche il sindaco Marco Massari e l’assessora Carlotta Bonvicini. La quale ha dichiarato che Non partiamo da zero. L’obiettivo è riprendere in mano e aggiornare il dossier già aperto da me nella precedente giunta. Il piano prevede in tutto 25 richieste per altrettanti impianti di rilevazione della velocità. Una volta aggiornato lo presenteremo in Prefettura per l’approvazione Il piano, quindi, è un obiettivo serio per il Comune di Reggio Emilia. Che intende presentarlo il prima possibile al Prefetto, di modo da agire con urgenza. Così da sfruttare un deterrente importante per cercare di limitare il numero di incidenti stradali nelle vie più a rischio.