Smart Road Sicurezza Roma, caccia ai borseggiatori sulla Metro A: due arresti al giorno Redazione 16 May 2025 Sicurezza Aumentano i borseggiatori a Roma: è caccia soprattutto nella Metro A, quella più frequentata da turisti e pellegrini, allarme sicurezza Roma vuole fare passi avanti in termini di sicurezza. Tra banchine di metropolitane e bus, con l’arrivo di milioni di pellegrini, bisogna fare molta attenzione ai borseggiatori. Più viaggiatori significa più confusione e più occasione di compiere piccoli furti. I locali li conoscono bene, i turisti no. L’80%, spiega Roberto artina, comandante della Compagnia Carabinieri Roma Centro, delle vittime sono viaggiaatori stranieri. I borseggiatori sanno quando e come agire e non è un caso che dal 21 aprile, data della morte di Papa Francesco, gli arresti sono saliti a 40. Nello stesso periodo del 2024 erano stati 31. Sicurezza Roma, la media di arresti dei borseggiatori Sicurezza Roma, caccia ai borseggiatori sulla Metro A: due arresti al giorno LEGGI ANCHE Monopattini elettrici, già 9 incidenti mortali nel 2025: il confronto con il 2024 e le norme del Codice della Strada La media è di due arresti al giono, ben 230 dall’inizio del 2025. Le aree più critiche sono quelle più turistiche. Si tratta, quinidi, della Metro A, come riporta Il Messaggero di Roma. La tratta che passa da piazza di Spagna, dal Vaticano. Il tragitto peggiore è quello che va da Cipro a Termini. Attenzione, quindi. Non mancano i borseggiatori, divisi in fazioni principali tra gruppi di varie nazionalità. E non mancano le “vedette”. Mendicanti che, per pochi euro, offrono informazioni utili. L’attenzione deve essere massima per turisti e locali perché, con l’aumento delle persone nella Capitale, aumenta anche il rischio.