Smart Road Genova, ufficiale: via libera allo Skymetro. I dettagli del progetto Redazione 20 May 2025 Mobility Arrivato il via libera allo Skymetro di Genova: ora l’affidamento dei lavori di un progetto che costerà quasi 600 milioni di euro Via libera ufficiale allo Skymetro di Genova. Il consiglio superiore dei Lavori Pubblici ha dato il suo ok all’unanimità. Si tratta di una decisione che consente, ora, di andare dritti verso l’affidamento dei lavori dell’opera nel capoluogo ligure. Il Ministro delle Infrastrutture, nella sua nota, ha parlato chiaramente di un’opera destinata a rivoluzionare la viabilità della Val Bisagno. Un vero e proprio salto di qualità per i trasporti e la mobilità urbana in Liguria “Si tratta di un’opera strategica perché destinata a rivoluzionare la viabilità della Val Bisagno, una delle aree più congestionate della città”. Genova, i costi dello Skymetro Genova, ufficiale: via libera allo Skymetro. I dettagli del progetto LEGGI ANCHE Chiavari, operazione attraversamenti pedonali sicuri: 600mila euro di interventi Si tratta di un grande progetto. La parte finale collegherà la Val Bisagno da Ponte Carrega fino a Molassana. Costeggerà la sponda ovest del fiume Bisagno fino all’altezza della scuola Firpo-Buonarroti. Da lì la linea metro in superficie cambierà sponda del rivo, finendo poco oltre lo stadio Luigi Ferraris. E proseguirà sul lato est del Bisagno fino a Molassana. Dove sorgeranno le altre cinque stazioni previste: Parenzo, Staglieno, Ponte Carrega, San Gottardo, Molassana. Sette chilometri di Skymetro per un costo totale i 585 milioni di euro, aumentati rispetto ai 398 stanziati, ai tempi, dal governo Draghi. In totale i lavori dovrebbero essere conclusi prima del 2033, con la prima parte, da Sant’Agata fino a Ponte Carrega pronta entro il 2030.