Esg Avellino, primo hub dell'idrogeno verde in Campania: i costi e i dettagli del progetto Redazione 27 May 2025 Energia Sostenibilità In Campania, in provincia di Avellino, via al primo hub di idrogeno verde: oltre a quello prevista anche una stazione di rifornimento A Pianodardine, in provincia di Avellino, sarà realizzato il primo hub dell’idrogeno verde in Campania. Sarà destinato alle industrie locali, con la capacità di coprire l’intera filiera: dalla prouzione allo stoccaggio, passando per il trasporto e l’utilizzo finale. Di questo progetto – si legge su Il Mattino – farà parte anche una stazione di rifornimento di idrogeno per il trasporto commerciale e civile. L’annuncio è arrivato da FMC Srl, società della famiglia Basile, arriva in soluzioni e progetti per lo sviluppo di impianti e la generazione di energia da fonti rinnovabili. Per dare il via all’operazione ha emesso un minibond ESG da 1,5 milioni di euro e dalla durata di 8 anni. Avellino, svolta sull’idrogeno in Campania Avellino, primo hub dell’idrogeno verde in Campania: i costi e i dettagli del progetto LEGGI ANCHE Italia, stop ai diesel Euro 5 dal 1° ottobre 2025: dalla Lombardia al Veneto, ecco dove accadrà FMC si è aggiudicata due bandi. Il primo è del Pnrr che finanzia le Hydrogen Valley in tutta Italia con un budget di 2,5 miliardi di euro. Il secondo, la stazione di rifornimento, è del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Quello dell’Idrogeno come vettore energetico è un percorso, soprattutto in Italia, ancora da esplorare a pieno e che ha delle incognite. Non si può, tuttavia, non riconoscere il grande passo avanti fatto dalla provincia di Avellino e, di conseguenza, dalla Campania con questa opera nella transizione ecologica ed energetica.