Milano, metrotranvia fino a Seregno: proroga sui lavori per le 25 fermate. Il programma

Milano, metrotranvia fino a Seregno: proroga sui lavori per le 25 fermate. Il programma

Prorogata la data di scadenza dei lavori della metrotranvia tra Milano e Seregno: scadenza a marzo 2028 e lavori che coinvolgono 25 fermate

Un collegamento tra Milano e Seregno. L’incontro tra i Comuni di Cusano Milanino, Milano, Bresso e Paderno Dugnano è servito per presentare il nuovo cronoprogramma della metrotranvia che collegherà il capoluogo lombardo e le zone dell’hinterland con 25 fermate. Il prossimo 11 giugno verrà esposto anche ai comuni di Cormano, Nova Milanese, Desio e Seregno.

Il nuovo programma prevede una durata di 38 mesi, con una proroga di 15 rispetto al progetto iniziale. Il nuovo termine, quindi, è stato posto per il 30 marzo 2028 a causa di alcune criticità emerse lungo il percorso tra i Comuni di Milano (studio di modifica dell’incrocio di Via Ornano per favorire il passaggio dei mezzi), Bresso e Cusano Milanino.

Milano-Seregno, i cantieri della metrotranvia

Milano | Mobilità – Metrotranvia Milano-Desio-Seregno: aprile 2024 - Urbanfile

Milano, metrotranvia fino a Seregno: proroga sui lavori per le 25 fermate. Il programma

LEGGI ANCHE Autovelox, dal 12 giugno nuovi obblighi per le amministrazioni locali

Lungo il percorso sorgeranno dei cantieri. A Cusano Milanino ci sarà un tracciato di circa 2 kilometri, divisi in otto cantieri, e 16 tratte a cui si aggiungeranno altri cinque cantieri. Poi a Paderno altri 2 kilometri e sei cantieri, mentre a Bresso il tratto sarà di 2,2 kilometri. A Milano, infine, 365 metri di tracciato tranviario divisi in tre cantieri e quattro trate.

Ci si prepara, dunque, a circa tre anni di lavori. Con l’obiettivo di rendere l’hinterland sempre più accessibile anche con i mezzi pubblici. Favorendone così l’uso a sfavore delle automobili e di mezzi personali.