Smart Road Genova, stop alla funivia: l'obiettivo è dirottare i fondi del Ministero. Ecco dove Redazione 24 June 2025 Citizen Con l’arrivo della nuova giunta di Silvia Salis, stop alla funivia a Genova: l’obiettivo è dirottare i fondi del Ministero della Cultura L’avvento della giunta di Silvia Salis ha cambiato diversi piani nella città di Genova. Per mantenere gli impegni presi in campagna elettorale, la sindaca deve misurarsi con il progetto della funivia, che dovrebbe sorvolare il Lagaccio, collegando la Stazione Marittima e Forte Begato. Si era detta contro l’opera e starebbe lavorando per dirottare i fondi pubblici. L’impresa – si legge sul Secolo XIX – non sarebbe così complessa. I soldi per la funivia – 40,5 milioni – fanno parte di un finanziamento più ampio da 70 milioni che il Ministero della Cultura ha destinato alla riqualificazione dei Forti. Si può, quindi, aprire una trattativa per riconvertire tutti i fondi al restyling dei bastioni. Genova, cosa manca per la funivia Genova, stop alla funivia: l’obiettivo è dirottare i fondi del Ministero. Ecco dove LEGGI ANCHE Roma, dai pannelli fotovoltaici ai 93mila metri quadrati di verde: tutte le novità green del progetto stadio a Pietralata A differenza di quanto accaduto per lo Skymetro, però, la precedente amministrazione aveva già assegnato un appalto per la progettazione e l’esecuzione dei lavori. Un’eventuale rescissione, che sarebbe unilaterale, comporterebbe il pagamento delle penali. Ci sono, tuttavia, delle questioni ancora da sistemare. Ci sono dei passaggi mancanti, elencati dall’assessore ai Lavori pubblici e alle Infrastrutture Massimo Ferrante. C’è ancora l’istruttoria per il nulla osta tecnico sul progetto del Mit per la funivia e l’avvio dei lavori è subordinato, oltre che alla volontà dell’amministrazione, anche al completamento di valutazione dell’impatto ambientale.