Esg Lazio, cresce la produzione di energia solare: ma per le rinnovabili non basta. Tutti i dati Redazione 01 July 2025 Energia Sostenibilità Grande crescita dell’energia solare nel Lazio: in Italia, però, serve un’ulteriore svolta sulla produzione delle rinnovabili L’Italia continua a fare passi avanti sul fronte delle rinnovabili, anche se ancora non basta. Sono in crescita gli impianti fotovoltaici e le installazioni che consentono la produzione di energia green, ma per gli obiettivi del 2030 siamo lontani. Il +16% sulle nuove rinnovabili, con il fotovoltaico in crescita del 15% (5 GW), non è sufficiente per gli obiettivi del Pneic (Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima). Primo tra questi è toccare i 131 GW di potenza da rinnovabili. La foto gradia del Renewable Energy Report 2025 evidenzia il bilancio sulle rinnovabili del 2024 il trend sulla decarbonizzazione rispetto all’anno precedente. Lazio, bene l’energia solare: ma gli obiettivi sono lontani Lazio, cresce la produzione di energia solare: ma per le rinnovabili non basta. Tutti i dati LEGGI ANCHE Ventimiglia, ecco “Junior Bikers-Dream Experience”: imparare giocando la sicurezza stradale Tra gli elementi positivi, si legge su Il Giornale, c’è quanto sta accadendo nel Lazio. Nel 2024 la Regione ha bissuto la maggior espansione fotovoltaica, passando dai 322 MW del 2023 ai 1.256 del 2024. Un salto di quasi un GW, che testimonia anche una distribuzione sempre più omogenea degli impianti per le rinnovabili lungo l’Italia. E sempre dal Lazio, a Terracina, arriva l’inaugurazione di un parco solare in grado di profurre ben 24 GWh di energia pulita all’anno grazie a una potenza di 12,9 MW. Questo permetterà di evitare l’emissione di CO2 di circa 10mila tonnellate all’anno.