Smart Road Bologna, la città 30 funziona: nel 2024 in calo incidenti e decessi sulle strade. Tutti i numeri Redazione 10 July 2025 Sicurezza I dati del report sugli incidenti stradali a Bologna testimoniano il corretto funzionamento della Città 30 nel capoluogo emiliano La Città 30 funziona. Bologna, in questo senso, ha avuto il merito di arrivare prima delle altre città d’Italia e i benefici sulla sicurezza stradale sono evidenti. A dirlo sono i dati diffusi dalla Città metropolitana di Bologna, che ha diffuso il report sugli incidenti stradali rilevati dalle forze dell’ordine. Si registra una tendenza positiva. Nel 2024 il numero complessivo degli incidenti è stato di 3.900 tra la città e la provincia, con un calo di 169 rispetto all’anno precedente (-4,2%). In calo anche i decessi, passati da 77 a 48 (-37,7%) e i feriti, che sono stati 234 in meno (-4,3% sul 2023). Bologna, la Città 30 diminuisce gli incidenti e i decessi Bologna, la città 30 funziona: nel 2024 in calo incidenti e decessi sulle strade. Tutti i numeri LEGGI ANCHE Bologna, 2 milioni per la messa in sicurezza della Val di Zena. Ecco dove saranno i cantieri Nel Comune di Bologna, si legge nel report, la tendenza positiva è ancora più marcata: “Gli incidenti si sono ridotti del 9,8% (212 in meno) rispetto al 2023, le persone decedute del 47,6% (10 in meno) e quelle ferite del 10,7% (292 in meno)”. Per la prima volta si segna un cambiamento netto sulla mortalità stradale, che testimonia l’efficaci della Città 30. La maggior parte dei decessi – il 54,2% – riguarda gli utenti come motociclisti, i pedoni e i ciclisti, con una maggioranza per i motociclisti con 16 decessi. Dei 7.112 veicoli che incorrono in incidenti stradali, 4.245 sono auto. Poi ci sono 1.055 motocicli e 733 bici (comprensive dei 111 monopattini e 86 bici elettriche), con 676 feriti, 202 dei quali hanno tra i 20 e i 39 anni.