Smart Road Regione Lombardia, dal 2026 biglietto unico per il trasporto pubblico. Le novità Redazione 15 July 2025 Nel 2026 partirà in Lombardia la sperimentazione per il biglietto unico del trasporto pubblico, la Regione punta al 2028 come inizio ufficiale Dal 2026 in poi in Lombardia si potrebbe viaggiare con un solo biglietto valido per tutti i mezzi di trasporto regionali. Questa è l’ambizione della Giunta Fontana, con l’assessore alla Mobilità Franco Lucente in prima linea per questa nuova soluzione che potrebbe rivoluzionare il Tpl lombardo. Sono in corso le sperimentazioni, con la regia tecnica di Aria Spa, per la bigliettazione digitale integrata che consentirà ai cittadini di viaggiare su qualsiasi mezzo, autobus, treni, tram, metropolitane, battelli, con un’unica modalità di accesso e pagamento. In sostanza, impostando la tratta che si vuole fare indicando punto di partenza e arrivo, la piattaforma calcolerà in automatico il percorso migliore da compiere e il relativo costo del viaggio, contemplando tutti i mezzi di trasporto disponibili. Questa innovazione prenderà avvio con una fase sperimentale nella seconda metà del 2026, che coinvolgerà l’intero bacino Milano-Monza (IVOL, IVOP, STIBM). In questa fase coesisterà ancora il biglietto cartaceo. Se tutto andrà per il meglio, come auspica Regione Lombardia, dal 2028 il servizio del tagliando unico entrerà regolarmente in funzione. E sarà solamente digitale. Regione Lombardia, in arrivo il biglietto unico per il trasporto pubblico, Lucente: “Sistema atteso da anni” Regione Lombardia, dal 2026 biglietto unico per il trasporto pubblico. Le novità LEGGI ANCHE Milano-Genova, un regionale veloce ogni ora: accordo tra Lombardia, Liguria e Piemonte. Tutte le novità Si tratta di una soluzione ambiziosa e attesa da tempo in Lombardia, come ha dichiarato l’assessore Lucente nel corso del convegno “Il futuro digitale della mobilità”: L’obiettivo è semplice quanto ambizioso: permettere a ogni cittadino di salire su qualsiasi mezzo del trasporto pubblico lombardo usando una sola app, convalidare all’ingresso e all’uscita e pagare solo la tratta percorsa. Un sistema intelligente, moderno e finalmente uniforme, atteso da anni. Sono certo che questa innovazione sarà accolta con entusiasmo dagli utenti e dagli operatori del trasporto Il responsabile del progetto per conto di Aria Spa, Ilario Cosma, parla di una formula senza precedenti in Italia e tra i più avanzati in Europa: Il cittadino potrà spostarsi su qualsiasi mezzo con un unico titolo di viaggio digitale, che potrà anche essere materializzato su carta per rispondere alle esigenze di tutte le categorie di utenti