Napoli, sicurezza stradale: riunione per i lavori sull'Amalfitana. Il progetto

Napoli, sicurezza stradale: riunione per i lavori sull’Amalfitana. Il progetto

Aggiornamento sulla sicurezza stradale sull’Amalfitana: interventi nei tratti della Città Metropolitana di Napoli e in Provincia di Salerno

Il rifacimento delle strade è tra i punti cruciali per la sicurezza stradale. Per questo motivo a Palazzo di Governo, si è tenuta una riunione convoata dal prefetto di Napoli di aggiornamento sulla sicurezza stradale lungo la statale 163 “Amalfitana”. Il secondo dopo quello dello scorso maggio.

A questo incontro interprovinciale hanno partecipato i comuni Meta, Piano di Sorrento, Vico Equense e Positano. Poi la Questura di Napoli ed il Commissariato di Castellammare, la Questura di Salerno, le Sezioni della Polizia Stradale di Napoli e Salerno, i Comandi della Guardia di Finanza di Napoli e Salerno, i Comandi Provinciali dei Carabinieri di Napoli e Salerno e l’Anas S.p.a.

Sicurezza stradale, gli interventi sull’Amalfitana

La strada statale 163 "Amalfitana": 50 km di paesaggi mozzafiato | Le Strade dell'Informazione

Napoli, sicurezza stradale: riunione per i lavori sull’Amalfitana. Il progetto

LEGGI ANCHE Roma, presentato il nuovo collegamento A1-Tor Vergata: infrastruttura da 28 milioni di euro

Come riporta l’Ansa, sono stati concordati i piani di intervento, da concludere entro settembre. Interesseranno cinque tratti, tra il km 0 e il km 50. Di questi tre nella Città Metropolitana di Napoli, mentre due nella Provincia di Salerno.

Questo progetto si impegna di realizzare bande ottiche in entrambe le direzioni, pannelli luminosi che indicano la velocità, ma anche la segnaletica orizzontale, con bande sonore per evitare gli sbandamenti e le invasioni di corsia.

L’attenzione rimane alta per l’Amalfitana, una strada in cui sono necessari interventi per tutelare la sicurezza in questo tratto. Così da valorizzare un’arteria stradale di grande rilevanza paesaggistica, turistica e strategica per il territorio.