Citynext ad Ascoli Piceno presenta “Luci e ombre dell’intelligenza artificiale”: viaggio tra etica, giustizia e futuro digitale

Citynext ad Ascoli Piceno presenta “Luci e ombre dell’intelligenza artificiale”: viaggio tra etica, giustizia e futuro digitale

In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale sta ridefinendo il nostro modo di vivere, lavorare e pensare, CityNext è orgogliosa di partecipare alla rassegna “Sere d’estate al Giardino dell’Arengo” con un evento di grande attualità e profondità culturale.

Lunedì 11 agosto, alle ore 21:00, il suggestivo Giardino dell’Arengo di Ascoli Piceno ospiterà la presentazione del libro Luci e ombre dell’intelligenza artificiale di Sergio Cutrona, edito da Nisroch Edizioni di Macerata.

A presentare l’incontro sarà Laura Biarella, Direttrice Responsabile di CityNext, che guiderà il dialogo con l’autore e offrirà spunti sul ruolo delle tecnologie intelligenti nella trasformazione urbana e sociale.

Un libro che va oltre la tecnologia

“Luci e ombre dell’intelligenza artificiale” è molto più di un saggio tecnico!

E’ un’opera che esplora le implicazioni etiche, sociali e culturali dell’AI nella nostra quotidianità.

Il titolo stesso suggerisce un approccio critico e profondo, capace di analizzare tanto le potenzialità quanto i rischi connessi all’uso delle nuove tecnologie.

Un invito a riflettere sul futuro dell’uomo nell’era digitale, tra promesse di progresso e nuove responsabilità.

Chi è Sergio Cutrona

Sergio Cutrona è Presidente del Tribunale per i Minorenni delle Marche, con una lunga carriera nella magistratura minorile.

Nato a Milano e cresciuto nel Fermano, ha iniziato la sua attività come sostituto procuratore per i Minorenni ad Ancona nel 1987.

Ha ricoperto ruoli chiave nella giustizia penale e minorile, distinguendosi per l’attenzione ai diritti dei più fragili e per l’innovazione nei processi giudiziari.

E’ anche ideatore e progettista della piattaforma digitale regionale per l’iscrizione dei curatori speciali e tutori dei minori, sistema innovativo che semplifica e valorizza le skill professionali nel campo della giustizia minorile.

Con questo libro Cutrona unisce l’esperienza giuridica a una profonda riflessione culturale, offrendo una lettura accessibile e stimolante per chiunque voglia comprendere cosa significhi vivere nell’epoca dell’AI.

Un evento promosso dalla cultura pubblica

L’iniziativa è organizzata dai Musei Civici di Ascoli Piceno e dall’Assessorato alle Pari Opportunità, che con la rassegna Sere d’estate al Giardino dell’Arengo promuovono momenti di confronto aperti alla cittadinanza.

L’ingresso è gratuito e l’atmosfera del Giardino dell’Arengo renderà l’incontro ancora più suggestivo.

Perché non mancare

  • Per ascoltare due voci autorevoli su un tema che ci riguarda tutti.
  • Per riflettere insieme sul futuro della giustizia, dell’educazione e della società nell’era digitale.
  • Per vivere una serata estiva all’insegna del pensiero critico, della cultura e del confronto.

📍 Dove: Giardino dell’Arengo, Ascoli Piceno
🕘 Quando: Lunedì 11 agosto, ore 21:00
🎟️ Ingresso gratuito

Per informazioni:
📞 0736.298213 – 333.3276129
📧 museicivici@comune.ap.it
🌐 www.ascolimusei.it