Roma, la Metromare avrà una nuova stazione: assegnati i lavori per fermata Giardino. Ecco quando sarà pronta

Roma, la Metromare avrà una nuova stazione: assegnati i lavori per fermata Giardino. Ecco quando sarà pronta

Assegnato l’appalto per la nuova stazione Giardino della Metromare di Roma, investimenti da 3 milioni di euro. Sarà pronta nell’autunno 2026

Crescerà ancora la Metromare di Roma. Dopo aver assegnato i lavori per la fermata di Torrino-Mezzocammino a luglio, Astral, società che ha in gestione la tratta che dalla Capitale va verso il Lido, ha bandito la gara d’appalto anche per la stazione Giardino, che dovrebbe servire il quartiere abitato da 12mila persone.

Ora quell’appalto è stato assegnato e i lavori potranno partire. Sarà un cantiere finanziato con i fondi Giubileo e costerà attorno ai 3 milioni di euro, riporta il Messaggero, che spiega come, in realtà, ci siano stati dei ritardi sugli adempimenti burocratici per avviare l’opera. Nello specifico, il posticipo di circa 4 mesi nell’assegnazione dell’intervento è dovuto a una serie di ritrovamenti archeologici nella zona, come i resti di una strada antica, una vasca monumentale, un nucleo di tombe, un edificio in blocchi di tufo.

Metromare Roma, nuova stazione Giardino: 13 mesi per la realizzazione

Roma, la Metromare avrà una nuova stazione: assegnati i lavori per fermata Giardino. Ecco quando sarà pronta

LEGGI ANCHE Roma Capitale diventa “ente autonomo e costitutivo” della Repubblica 

Fatto, questo, che chiaramente non è nuovo per Roma e per i cantieri che vengono avviati in città. Ora però gli indugi sono rotti e i lavori partiranno. Dovrebbero durare circa 13 mesi, secondo le tempistiche previste. Quindi la stazione Giardino della Metromare dovrebbe diventare operativa per l’autunno del 2026.

La nuova stazione sorgerà in corrispondenza dell’incrocio tra via Domenico Modugno e via Erminio Macario. Nei pressi della fermata c’è un parcheggio pubblico con circa 250 posti auto, che potranno essere usati anche dai passeggeri della Metromare una volta completati i lavori. Gli edifici della stazione saranno due, collegati da un passaggio pedonale sopraelevato.