New York rilancia la 14th Street con una partnership pubblico-privata

New York rilancia la 14th Street con una partnership pubblico-privata

Il sindaco di New York City ha annunciato una partnership pubblico-privata per ridisegnare il corridoio della 14th Street a Manhattan, con un investimento complessivo di 3 milioni di dollari e un piano strategico di ammodernamento preordinato a migliorare gli spazi pubblici, la sicurezza e l’esperienza di pedoni e passeggeri del trasporto pubblico.

Il progetto ricalcherà il pattern della trasformazione da 400 milioni di dollari della Fifth Avenue, che ha reso quel celebre asse urbano un viale pedonale di livello mondiale.

Iniziativa

Origina dalla collaborazione tra il Dipartimento dei Trasporti (DOT), la New York City Economic Development Corporation (NYCEDC), e i Business Improvement District (BID) di Union Square e Meatpacking District.

La città contribuirà con 2 milioni di dollari e i distretti commerciali locali con 1 milione, spalmati in un iter di 24 mesi per uno studio di progettazione partecipativo, con un avvio del coinvolgimento pubblico previsto per il primo trimestre del 2026.

Obiettivi

Si intende sviluppare una trasformazione che includa:

  • nuove sistemazioni paesaggistiche e spazi verdi;

  • ampliamenti e riqualificazioni delle aree pedonali;

  • miglioramenti della safety road e della qualità dell’esperienza urbana;

  • mantenimento e valorizzazione delle corsie preferenziali per gli autobus, che già oggi servono 28.000 passeggeri ogni giorno.

Strategia più ampia

Il sindaco Adams ha sottolineato come il progetto sia parte di una strategia più ampia, definita nel suo “Miglior Bilancio di Sempre”, che punta a investire in progetti generazionali per rendere New York una città più sicura e accessibile, sostenendo nel contempo piccole imprese e turismo.

Il successo della corsia preferenziale degli autobus sulla 14th Street ha già dimostrato come un’attenzione focalizzata su pedoni e trasporto pubblico possa radicalmente migliorare la vivibilità urbana, raddoppiando la sicurezza e riducendo i tempi di percorrenza.

Le associazioni locali, come Union Square Partnership e Meatpacking District Management Association, partecipano in modo attivo alla definizione della visione, puntando a creare uno spazio pubblico di livello mondiale con un design urbano contemporaneo e sostenibile.

La presidente del distretto di Manhattan Mark Levine e la consigliera comunale Carlina Rivera hanno manifestato il proprio sostegno al piano, con finanziamenti comunali che ammontano a 9,5 milioni di dollari per progetti futuri legati all’area.

Visione più ampia

Il progetto si inserisce nel solco delle iniziative già avviate dall’amministrazione Adams, quali il programma Future of Fifth Avenue e l’espansione del programma Open Streets, che negli ultimi tre anni ha acquisito oltre 1,4 milioni di piedi quadrati di spazi pedonali, dimostrando l’impegno concreto nel ripensare le strade di New York con un approccio centrato sulla sicurezza, la sostenibilità e l’esperienza dei cittadini.

In parallelo, è stato creato un nuovo Dipartimento per le Consegne Sostenibili dedicato a regolamentare e rendere sicure le attività di consegna urbana, così come sono in corso nuove norme per la mobilità elettrica per rendere le strade ancora più vivibili.

Smart city più moderna

La rivoluzione della 14th Street sarà quindi non solo un restyling urbano, ma un tassello fondamentale di una più ampia trasformazione di New York verso una smart city moderna, inclusiva e innovativa, capace di rispondere alle sfide della mobilità, del commercio e della qualità della vita urbana nel XXI secolo.