Autovelox, a San Francisco multe parametrate al reddito

Autovelox, a San Francisco multe parametrate al reddito

A San Francisco è stato ufficialmente lanciato il nuovo programma pilota di autovelox, reso possibile dall’approvazione della legge AB 645. Importi delle multe parametrati al reddito del conducente. 

La nuova legislazione autorizza per la prima volta l’impiego di speed camera in sei città della California, e San Francisco è partita nell’implementazione di questi dispositivi.

Velocità, prima causa di collisioni

La velocità è la principale causa di lesioni gravi e mortali nel traffico di San Francisco.

Strumenti comprovati come gli autovelox possono fare la differenza.

A New York, le violazioni nelle zone con autovelox sono diminuite del 94% dal 2014.

Nei siti installati nel 2022, le lesioni gravi e le fatalità sono calate del 14% in un solo anno.

Multe progressive in base al reddito

Tra le novità del programma di San Francisco emerge la modulazione delle multe in base al reddito del conducente.

Le multe possono variare da 50 a 500 dollari, ma l’importo effettivo viene calibrato sulla capacità economica di ogni automobilista.

Ecco la scala delle sanzioni:

  • 50 dollari per chi guida da 11 a 15 miglia orarie (mph) oltre il limite.
  • 100 dollari per chi supera il limite di 16-25 mph.
  • 200 dollari per chi guida a più di 26 mph sopra il limite.
  • 500 dollari per chi raggiunge o supera i 100 mph.

Questo approccio progressivo mira a garantire giustizia sociale: chi ha maggiori risorse paga una multa proporzionalmente più alta, mentre chi ha un reddito ridotto riceve multe più contenute, evitando in tal modo pesanti difficoltà economiche.

Una strategia di sicurezza più ampia

Gli autovelox sono solamente un tassello dello sforzo più ampio per migliorare la sicurezza stradale in tutta la città.

Quest’anno la città di San Francisco ha continuato a concentrarsi sugli aggiornamenti di sicurezza, specialmente per proteggere le persone più vulnerabili.

Ecco alcuni punti salienti:

  • Riduzione dei limiti di velocità su 14 miglia di strade ad alta incidenza di sinistri.
  • Miglioramento della visibilità in tutte le scuole della città, ora esteso a tutte le intersezioni.
  • Completamento di 925 aggiornamenti di sicurezza agli incroci attraverso il kit di strumenti Vision Zero Quick-Build.
  • Installazione di segnali luminosi in punti chiave per proteggere pedoni e ciclisti.

Questi cambiamenti fanno parte di una strategia coordinata per ridurre gli scontri, abbassare le velocità e creare strade più sicure per tutti.