Roma, maxi piano di manutenzione urbana: pronti 120 milioni di euro

Roma, maxi piano di manutenzione urbana: pronti 120 milioni di euro

Dai viadotti alle gallerie, Roma pronta a bandire la gara per la manutenzione urbana, l’assessora Segalini: “Più importante riorganizzazione degli ultimi 20 anni”

Una manutenzione sistematica e su larga scala come probabilmente non si era mai vista. Roma ha avviato infatti il bando di gara per un piano di sorveglianza, monitoraggio, pronto intervento e manutenzione ordinaria e straordinaria di ponti, viadotti, gallerie, sottovia carrabili e pedonali, passerelle. Ed è previsto anche il censimento sistematico delle opere d’arte nei vari territori municipali.

Un appalto che vale 120 milioni di euro e prevede, innanzitutto, la suddivisione in tre lotti territoriali (dal Municipio I al XV). Per ognuna delle divisioni ci sarà un operatore, individuato con un contratto triennale, che sarà incaricato di svolgere tutte le mansioni previste da questa manutenzione urbana sistematica. Con possibilità di attivare contratti applicativi anche rapidamente.

L’efficienza è al centro del piano che il Campidoglio sta avviando. Infatti una peculiarità che rende inedito questo progetto di manutenzione è la regia unica che lo gestirà. Sarà superata infatti la storica separazione tra competenze del Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici e dei Municipi, così da ottimizzare risorse, tempi e visione d’insieme degli interventi. Afferma, in proposito, il presidente della Commissione Lavori Pubblici Antonio Stampete:

Stiamo lavorando per costruire un modello unitario di gestione degli interventi su tutto il territorio cittadino, anche attraverso la creazione di un soggetto pubblico dedicato. I Municipi continueranno ad avere un ruolo strategico nella programmazione, ma serve uno strumento unico per superare le frammentazioni e rispondere in modo più efficace alle necessità della città

Roma, al via la gara da 120 milioni per la manutenzione urbana. Superata la storica divisione tra Dipartimento e Municipi

Roma, maxi piano di manutenzione urbana: pronti 120 milioni di euro

LEGGI ANCHE Roma, da Termini a Tiburtina: i cantieri del mese di agosto sulle linee ferroviarie

Si tratta di una procedura che completa la prima grande gara da 600 milioni già avviata dal Dipartimento Lavori Pubblici per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade della Capitale. Articolata in 15 lotti territoriali e basata su altrettanti accordi quadro triennali, riguarda circa 8.000 chilometri di rete stradale, comprendente anche marciapiedi, corsie preferenziali, piste ciclabili, sedi tramviarie, spartitraffico e segnaletica. 

Due gare d’appalto che cambiano il modo di manutenere Roma e di fare i lavori nella Capitale, pianificando in modo univoco e sinergico gli interventi. In proposito, l’assessora ai Lavori Pubblici, Ornella Segnalini, considera questa la

Più importante riorganizzazione degli ultimi 15-20 anni. È un passo storico che conferirà anche e soprattutto nei fatti alla città il suo effettivo ruolo di Capitale europea. Con questa impostazione diamo seguito al Piano Strade avviato nel ’21 per dare continuità alla cura dello spazio pubblico. In questo nuovo assetto, i Municipi continueranno ad avere un ruolo centrale nella programmazione degli interventi, grazie alla loro conoscenza diretta del territorio e alla capacità di intercettare i bisogni dei cittadini.