Ventimiglia, sicurezza e innovazione col nuovo impianto di videosorveglianza intelligente

Ventimiglia, sicurezza e innovazione col nuovo impianto di videosorveglianza intelligente

Ventimiglia ha recentemente inaugurato un avanzato impianto di videosorveglianza, segnando un importante passo avanti verso una città più sicura e tecnologicamente avanzata.

La nuova centrale operativa della Polizia Locale, diretta dal Comandante Sandro Villano, è ora dotata di 117 nuove telecamere e 9 lettori targa, che si aggiungono alle 90 telecamere già esistenti.

Questa rete capillare di dispositivi monitora la città 24 ore su 24, garantendo un controllo costante e una maggiore sicurezza per cittadini e visitatori.

L’ampliamento della rete di videosorveglianza risponde alle crescenti esigenze di controllo e prevenzione, offrendo una soluzione efficace contro microcriminalità e atti vandalici, oltre a migliorare la gestione della viabilità urbana e reprimere l’errato conferimento dei rifiuti.

Grazie a tecnologie all’avanguardia e a una gestione avanzata dei dati, la centrale operativa può intervenire tempestivamente in caso di eventi critici.

Il progetto, realizzato col contributo del Ministero dell’Interno (finanziamento di 250.000€) e del Comune di Ventimiglia (investimento di 350.000€), rappresenta un esempio di collaborazione istituzionale per il bene comune.

Il sindaco Flavio Di Muro ha dichiarato: “Questo è un passo fondamentale per rendere Ventimiglia una città più controllata, moderna e sicura. Grazie alla tecnologia e alla collaborazione tra istituzioni, garantiamo ai nostri cittadini un ambiente migliore, all’insegna della tranquillità e dell’efficienza”.

Con questa nuova infrastruttura, Ventimiglia si posiziona tra le città italiane più innovative in ottica Smart City, mettendo la tecnologia al servizio della comunità e promuovendo un pattern di governance urbana avanzato e responsabile.