Smart Road Tech Oxford Street, Londra cerca talenti per ridisegnarla Laura Biarella 21 September 2025 Citizen Digitalizzazione Londra lancia un piano ambizioso per la rigenerazione di Oxford Street, puntando a trasformarla in un pattern di smart city. Il progetto prevede pedonalizzazione e integrazione di tecnologie innovative. Ora cerca i migliori talenti del design per concretizzare la visione di una via dello shopping sostenibile, vivibile e all’avanguardia. Da icona del retail a hub innovativo Londra ha avviato uno dei più importanti progetti di riqualificazione urbana degli ultimi decenni, focalizzato su Oxford Street. La celebre arteria dello shopping, simbolo del commercio al dettaglio, si prepara a una trasformazione radicale. Ciò per adattarsi alle nuove esigenze del tessuto urbano e commerciale. L’obiettivo non è solamente modernizzare l’area, bensì renderla un prototipo di città intelligente, resiliente e attrattiva per i visitatori di tutto il mondo. Il piano di rigenerazione, promosso dal City Hall di Londra, origina dalla consapevolezza che il futuro del retail non può prescindere da una profonda integrazione con l’ambiente circostante. La strategia prevede la creazione di spazi pubblici di elevata qualità. Si incentiva la mobilità sostenibile e l’impiego di soluzioni tecnologiche per migliorare la sicurezza e l’experience dei pedoni. Pedonalizzazione e tecnologia Hub del progetto è la pedonalizzazione di Oxford Street, step decisivo per liberare la strada dal traffico e restituirla ai cittadini e ai turisti. Questa opzione, supportata da una consultazione pubblica che ha raccolto una vasta approvazione, consentirà di creare un’area maggiormente sicura, meno inquinata e ideale per ospitare eventi, mercati e installazioni artistiche. L’approccio “smart” si manifesta nell’intenzione di integrare la riqualificazione fisica con infrastrutture digitali avanzate. Il progetto intende trasformare Oxford Street in un luogo dove l’innovazione tecnologica supporta la vita urbana. La gestione dei flussi di individui verrà ottimizzata con una migliore efficienza dei servizi. L’iniziativa non si limita a qualificare l’investimento mero restyling, bensì rappresenta un investimento sul futuro. Si intende consolidare il ruolo di Londra come una delle principali smart city a livello globale. Ricerca del talento Per trasformare la visione in realtà, il City Hall ha lanciato un appello per attrarre i migliori talenti a livello internazionale nelle materie di design e urbanistica. La competizione è aperta a creativi e professionisti con l’ambizione di partecipare a un progetto che segnerà il paesaggio urbano di Londra per i decenni a venire. I vincitori avranno il compito di tradurre le ambizioni del piano in soluzioni fattive, che siano esteticamente pregevole, funzionali e sostenibili. La riqualificazione di Oxford Street è una testimonianza di come l’urbanistica moderna possa unire obiettivi economici, sociali e ambientali, creando città più vivibili e dinamiche. Londra si posiziona ancora una volta all’avanguardia nella pianificazione urbana. Si dimostra in tal modo che le sfide del XXI secolo possono essere affrontate con visione, innovazione e impegno per la sostenibilità.