Roma, a settembre riapre la stazione di Salone: la data. Era stata chiusa per motivi di sicurezza

Roma, a settembre riapre la stazione di Salone: la data. Era stata chiusa per motivi di sicurezza

L’8 settembre riaprirà la stazione di Salone: era stata chiusa un mese fa per motivi di sicurezza. Decisivo anche l’intervento di Trenitalia

Svolta per la stazione di Salone di Roma Capitale. A un mese esatto dalla chiusura per motivi di sicurezza dello scalo ferroviario, ci sarà, a settembre, la riapertura, come annunciato dall’assessore ai Trasporti della Regione Fabrizio Ghera.

La scelta di chiudere la stazione aveva portato alle proteste dei residenti e del Municipio IV, che aveva chiesto in via ufficiale la riapertura. Tanto che la Regione Lazio si era attivata anche con Trenitalia per cercare di tenere attivo, seppur in modo parziale, il servizio sulla linea. E ora è arrivata la conferma della riattivazione.

Roma, quando riapre la stazione di Salone

Chiude definitivamente la stazione di Salone per motivi di ordine pubblico

Roma, a settembre riapre la stazione di Salone: la data. Era stata chiusa per motivi di sicurezza

LEGGI ANCHE  Kuwait eccelle in safety road, leggi più rigorose e tecnologia avanzata

Quando si ripartirà? La data da cerchiare in rosso è quella dell’8 settembre. La fermata di Salone, sulla linea FL2 per i treni della relazione Val d’Ala – Bagni di Tivoli sarà riattivata. Le fermate erano state interrotte sia per lavori sia per “continui atti di vandalismo segnalati da Trenitalia e dai comitati cittadini che avevano portato a ripetuti furti e danneggiamenti alle auto in zona, facendo di fatto desistere le persone dall’utilizzare la stazione”.

Soddisfatto l’assessore Ghera, come riporta Roma Today: “I romani e i pendolari potranno riutilizzare uno snodo ferroviario molto utile per il quadrante est della città. Ringraziamo Trenitalia per aver accolto la nostra richiesta, frutto di un’interlocuzione con i comitati di zona. Discuteremo di come rendere più sicura e fruibile la stazione di Salone. Fra le richieste dei comitati c’è, ad esempio, quella di istituire un servizio navetta che colleghi la stazione con il quartiere, in modo da favorire l’accessibilità alla stazione”.