Como, il trasporto pubblico si rinnova e diventa più green: 23 nuovi autobus elettrici in servizio

Como, il trasporto pubblico si rinnova e diventa più green: 23 nuovi autobus elettrici in servizio

Cambia il trasporto pubblico di Como, ecco 23 nuovi autobus elettrici per 11,3 milioni di euro da fondi Pnrr. Flotta green ora al 40%

A Como il trasporto pubblico è sempre più ecologico. Un importante rinnovamento del parco mezzi, infatti, ha portato ben 23 nuovi autobus elettrici a zero emissioni nella flotta a disposizione dell’azienda locale. Che ora può contare su 25 veicoli green su un totale di 65, dunque il 40% è alimentato da carburante pulito.

Un risultato importante, frutto dell’investimento di 11,3 milioni di euro ottenuti da fondi Pnrr, messi a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Grazie a questi fondi, Como ha potuto sostituire gli autobus più vecchi e inquinanti mettendo già in circolazione quelli nuovi e a zero emissioni. Così da rendere la circolazione pubblica in città più pulita, contrastando l’accumulo di polveri sottili che è già frequente a causa della peculiare posizione della città.

Il trasporto pubblico sarà così più green grazie a questi mezzi che sono in grado di ricaricarsi nel giro di 5 ore presso le postazioni installate nei depositi di Tavernola e Lazzago.

Como, 23 nuovi autobus elettrici: ora il 40% del trasporto pubblico è a zero emissioni. Viaggio più confortevole e dotazioni digitali

Como, il trasporto pubblico si rinnova e diventa più green: 23 nuovi autobus elettrici in servizio

LEGGI ANCHE Italia, energia rinnovabile: il podio delle Province per capacità produttiva nel 2024

Ognuno dei nuovi autobus può ospitare fino a 80 passeggeri e garantisce un viaggio più silenzioso e confortevole, con impianti di climatizzazione elettrica, annunci visivi delle fermate, specchietti digitali, sistemi di recupero energetico in frenata e dispositivi per l’acquisto del biglietto a bordo con carta di credito. La circolazione diventa così anche più moderna, oltre che più pulita.

Questo finanziamento alla città di Como rientra nelle misure del Mit per soddisfare gli obiettivi Pnrr. Nello specifico, punta a rinnovare almeno 3.000 autobus con modelli a pianale ribassato e a emissioni zero, e a costruire 1.000 stazioni di ricarica. Lo Stato ha messo a disposizione 2,4 miliardi di euro per questa trasformazione, che fa parte del Piano Strategico Nazionale per la Mobilità Sostenibile