Enforcement Napoli, uso di smartphone alla guida: raffica di sanzioni più severe col nuovo Codice della Strada Redazione 28 August 2025 I presidi delle forze dell’ordine a Napoli hanno riscontrato tante violazioni della regola di non usare lo smartphone alla guida: 384 patenti sospese in un mese L’utilizzo del cellulare alla guida è ancora oggi una delle maggiori cause di incidente, per via della distrazione dell’autista che sta usando il dispositivo. Ed è uno dei comportamenti più sanzionati dalle forze dell’ordine che presidiano. Come dimostra quanto accaduto a Napoli nell’arco di appena un mese. Dal 16 luglio al 16 agosto, infatti, gli agenti motociclisti della Polizia Locale, che hanno effettuato controlli anche in borghese, hanno sorpreso ben 384 persone alla guida con lo smartphone in mano, secondo quanto riportato da Il Mattino. Per loro è arrivata la multa immediata, regolamentata dal nuovo Codice della Strada che ha inasprito le sanzioni anche per questo tipo di violazione, che è molto pericolosa per la sicurezza della circolazione. Napoli, 384 verbali per guida con smartphone: col nuovo Codice della Strada sanzioni inasprite Napoli, uso di smartphone alla guida: raffica di sanzioni più severe col nuovo Codice della Strada LEGGI ANCHE Salvare le aree interne italiane, l’appello dei Vescovi a Governo e Parlamento 381 dei fermati hanno ricevuto 250 euro di multa, la sottrazione di 5 punti dalla patente e la sospensione immediata della patente, ritirata sul posto, da 15 giorni a 2 mesi. Per altri tre degli autisti sorpresi a usare il cellulare alla guida le pene sono state più severe, in quanto recidivi (avevano commesso la stessa infrazione negli ultimi due anni) e hanno comportato 350 euro, con taglio di 10 punti e sospensione della licenza di guida da uno a tre mesi. Prima del correttivo lo stop alla patente avveniva solamente in caso di recidiva, ad esempio. La combinazione di un aumento di controlli sulla strada da parte delle forze dell’ordine e il nuovo Codice della Strada hanno prodotto a Napoli un numero di sanzioni non da poco nel giro di un mese. Il che fa capire come ci sia ancora strada da fare per debellare un comportamento scorretto alla guida che può risultare molto pericoloso.