Roma, nuovo parcheggio per la stazione Acilia sud-Dragona: prevista tutela del verde e riqualificazione urbana. Il progetto

Roma, nuovo parcheggio per la stazione Acilia sud-Dragona: prevista tutela del verde e riqualificazione urbana. Il progetto

Dopo aver inaugurato la nuova stazione Acilia sud-Dragona, il Comune di Roma avvia il bando per il parcheggio, con attenzione al verde e alla riqualificazione urbana

Dopo la nuova stazione, Acilia avrà anche l’annesso parcheggio, con un progetto che promette di riqualificare la zona interessata con uno sguardo al verde pubblico. Solo l’11 agosto scorso è stata inaugurata la fermata Acilia sud-Dragona della Metromare di Roma, dopo un iter durato oltre 20 anni. Adesso il Campidoglio conferma che sarà realizzata anche l’area di sosta di scambio Bepi Romagnoni nelle vicinanze.

Servirà come punto d’appoggio proprio per gli utenti della nuova stazione, ma anche per fare una serie di interventi nell’area all’insegna della riqualificazione urbana. Ci saranno infatti anche delle opere di compensazione che porteranno a una maggiore presenza di verde. A partire dalla salvaguardia di 25 alberature, comprese alcune querce da sughero di grande pregio. Poi avverrà la creazione di un bosco da 150 alberi e ulteriori 70 nuove alberature a ombreggiare il parcheggio e 220 nuove piante di grandi dimensioni, selezionate per tipologia e portamento.

Sorgerà poi un giardino mediterraneo e un parco attrezzato con percorsi, sedute e recinzione contro atti vandalici. Il verde potrà contare su un sistema di irrigazione che attingerà direttamente a cisterne che immagazzinano acqua piovana. E, per finire, avverrà l’installazione di pavimentazioni permeabili e chiare per ridurre l’effetto “isola di calore”.

Roma, nuovi alberi, pavimentazioni anti isola di calore e un parco: ecco il nuovo parcheggio di scambio della stazione Acilia sud-Dragona. Lavori al via nel 2026

Roma, nuovo parcheggio per la stazione Acilia sud-Dragona: prevista tutela del verde e riqualificazione urbana. Il progetto

LEGGI ANCHE L’urbanistica del futuro è digitale per SmartCitiesWorld Trend Report 2025

Gli interventi previsti come opere di compensazione del nuovo parcheggio di scambio porteranno a una riqualificazione nei pressi della stazione romana di Acilia sud-Dragona. Il progetto, che originariamente risaliva al 2015 e poi è stato abbandonato, è stato rivisto dal Dipartimento dei lavori pubblici proprio con l’obiettivo di salvaguardare il verde urbano nell’area interessata.

Il tutto dovrebbe costare 4,3 milioni di euro, di cui 2 con un co-finanziamento che rischierebbero di finire perduti se le procedure andassero troppo a rilento. Per cui il Comune di Roma ha avviato le procedure di gara d’appalto. I lavori dovrebbero cominciare in pochi mesi, entro l’inizio del 2026.