Smart Road Roma, 5G sulle metro A e B e Wi-Fi al Circo Massimo: ecco quando sarà concluso il progetto m.curci 11 September 2025 A breve le linee delle metro A e B a Roma saranno interamente coperte dal 5G: al lavoro anche per il Wi-Fi al Circo Massimo Roma vuole essere sempre più al passo con i tempi e con la transizione per diventare una città sempre più smart. Nella Capitale, tra non molto, la copertura del 5G arriverà anche sulle linee della Metropolitana. Un passo molto avanti per i cittadini romani, che potranno navigare senza problemi anche sulle linee A, B e C della metro. Il processo per implementare l’infrastruttura digitale della città procede spedito. A rendere noti i tempi della copertura del 5G sulle linee della metropolitana di Roma è stato Riccardo Corbucci, consigliere comunale della capitale: Dopo la copertura completa della linea A della metropolitana, che sarà interamente operativa entro la fine di settembre, gli interventi si stanno concentrando sulla linea B, a partire dal tratto B1 che collega Termini a Jonio, finora privo di qualsiasi connessione. Qui i lavori saranno terminati entro ottobre, mentre l’intera linea B sarà cablata entro la fine dell’anno”. Roma, quando arriverà il 5G in tutte le fermate? rivoluzione digitale capitolina Roma, 5G sulle metro A e B e Wi-Fi al Circo Massimo: ecco quando sarà concluso il progetto LEGGI ANCHE Venezia, la Polizia Locale in campo contro la guida in stato di ebbrezza: 6 patenti ritirate in 12 giorni La copertura della Linea A, quindi, sarà ultimata entro fine settembre, mentre l’intera Linea B sarà cablata entro la fine del 2025. E la Linea C? Manca, per il momento, nel progetto di quest’anno solare la terza metropolitana di Roma. La connessione con il 5G dovrebbe, però, arrivare intorno a metà del 2026, come fanno sapere dalla commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione, presieduta proprio da Corbucci. Oltre alle Metropolitane, prosegue l’implementazione del Wi-Fi: “Già 48 quelle cablate con 27 che già dispongono del Wi-Fi. Al Circo Massimo i lavori sono iniziati ad agosto, si concluderanno entro ottobre e quello che è uno degli spazi più simbolici della Capitale avrà un nuovo punto di accesso gratuito alla rete”.