Torino, trasporto pubblico: nuovi autobus extraurbani in servizio

Torino, trasporto pubblico: nuovi autobus extraurbani in servizio

Potenziato il servizio di trasporto pubblico nella Città metropolitana di Torino, cinque nuovi autobus a metano a Pinerolo e Chivasso

Cresce l’offerta di trasporto pubblico nella Città metropolitana di Torino. Sono entrati in funzione, infatti, cinque nuovi autobus sulle linee extraurbane di Pinerolo e Chivasso, con i quali GTT, l’azienda di trasporto torinese, punta a potenziare il servizio di chi risiede e vive i due comuni.

Non è casuale che l’entrata in funzione dei mezzi avvenga proprio a settembre, in concomitanza con la ripartenza dell’anno scolastico. In questo modo, il trasporto pubblico delle cittadine della Città metropolitana di Torino potrà offrire un servizio migliore per chi frequenta le scuole, oltre ai pendolari, lavoratori e cittadini che scelgono il Tpl per spostarsi. Da ora in avanti gli abitanti di Pinerolo e Chivasso potranno farlo con mezzi più sicuri, efficienti e sostenibili.

Innanzitutto si tratta di mezzi a metano, combustibile fossile che, però, inquina meno rispetto a diesel e benzina e dunque punta a ridurre comunque le emissioni di particolato e biossido di azoto nell’aria. GTT fa sapere che i motori sono omologati Euro 6 Step E. 

Città metropolitana di Torino, a Chivasso e Pinerolo cinque nuovi autobus a metano

Torino, trasporto pubblico: nuovi autobus extraurbani in servizio

LEGGI ANCHE Cagliari, in arrivo 32 nuovi autobus elettrici: ecco il progetto per il 2030

Inoltre gli autobus, lunghi 18,73 metri e con capacità fino a 113 passeggeri (di cui 55 seduti), sostituiscono veicoli più datati e offrono maggiore autonomia, comfort e accessibilità grazie al pianale integralmente ribassato e alla postazione dedicata alle carrozzine per persone con disabilità. Ogni mezzo è dotato di sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione: rilevamento ostacoli, controllo dell’angolo cieco e specchi retrovisori con telecamera.

La spesa totale per i cinque autobus è di 429.900 euro, finanziata per il 70% dalla Regione Piemonte, utilizzando i fondi del Bacino Padano per la mobilità sostenibile. Si tratta, però, del primo lotto di un più ampio accordo che porterà fino a 20 nuovi esemplari nel parco mezzi extraurbani di GTT. Così da rendere più sostenibile, diffuso, puntuale e sicuro il trasporto pubblico per i cittadini della Città metropolitana di Torino.