Roma, caso pista ciclabile in Via Panama: i cantieri e il tracciato creano pericoli per la circolazione stradale

Roma, caso pista ciclabile in Via Panama: i cantieri e il tracciato creano pericoli per la circolazione stradale

Montano le proteste dei residenti di Via Panama a Roma per la costruzione della nuova pista ciclabile, che crea pericoli per la sicurezza stradale

Le piste ciclabili, soprattutto se rialzate o protette da barriere, sono uno strumento che solitamente permette una migliore fruizione della strada a tutti, in particolare ai ciclisti, per aumentarne la sicurezza durante la circolazione. A Roma, però, un tracciato ciclopedonale sta suscitando alcune proteste tra i cittadini.

Si tratta di quello in Via Panama, ai Parioli, dove da giugno sono partiti i lavori di realizzazione della pista, nell’ambito del quinto lotto dei lavori per il “Grande raccordo delle biciclette”. Ossia il progetto che punta a collegare tutta Roma secondo un percorso ad anello che parte e arriva all’Arco di Costantino. L’intervento da progetto prevede proprio lo spostamento del tracciato dal marciapiede al manto stradale. Questo però sta causando molti disagi, denunciati dai cittadini. 

Roma, la nuova ciclabile in Via Panama e le critiche dei cittadini: cantieri pericolosi e carreggiata troppo ristretta

Roma, caso pista ciclabile in Via Panama: i cantieri e il tracciato creano pericoli per la circolazione stradale

LEGGI ANCHE Misurare l’eco-ansia, sfida tra scienza e umanità

Il Messaggero riporta che gli abitanti dei Parioli lamentano la pericolosità dei cantieri, che occupano non poco la carreggiata a disposizione, causando disagi alla circolazione e pericoli di incidente. Inoltre, denunciano i residenti, la situazione potrebbe non migliorare anche una volta terminati i lavori e consegnata la pista ciclabile, che in alcuni punti causa improvvisi restringimenti della carreggiata. E quindi potrebbe provocare rallentamenti anche una volta terminato l’intervento di realizzazione.

E non meglio potrebbe andare laddove sorgeranno anche i parcheggi, che potrebbero ridurre di più la carreggiata. Il quartiere, insomma, è in fermento per la realizzazione della nuova pista ciclabile, con i residenti che auspicano il tracciato ritorni ad essere quello originale, sopra i marciapiedi, senza invadere troppo la carreggiata. Sulla quale al momento, secondo le denunce dei cittadini, sta causando varie criticità e pericoli per la sicurezza di automobilisti, motociclisti e pedoni.