Liguria, ecco “Tap and Tap”: i pagamenti del trasporto ferroviario diventano più smart. Come funziona

Liguria, ecco “Tap and Tap”: i pagamenti del trasporto ferroviario diventano più smart. Come funziona

Dal 20 settembre in Liguria è attivo il pagamento “Tap and Tap” per il trasporto ferroviario, esordio sulla tratta Savona-Ventimiglia

L’acquisto del biglietto del treno si fa più smart in Liguria. Dal 20 settembre infatti è partito anche in questa Regione, sulla linea Savona-Ventimiglia, il servizio Trenitalia “Tap&Tap”, un metodo di pagamento che non prevede, di fatto, il ticket di viaggio, ma si paga digitalmente la tratta effettuata con la propria carta contactless. 

In sostanza, nelle stazioni ferroviarie tra Savona e Ventimiglia, sono comparse delle obliteratrici abilitate che recano sopra la scritta “Tap&Tap”. Chi intende viaggiare in treno (la misura vale solo per i regionali) utilizzando questo metodo di pagamento, deve avvicinare la propria carta di debito o credito alla macchina validatrice alla fermata di partenza (Tap in) prima di salire sul convoglio. E poi va fatto anche alla discesa nella stazione di arrivo.

Il sistema riconosce la carta e fa pagare l’utente esattamente l’importo dovuto per la tratta percorsa. Il prezzo viene calcolato sulla base della tariffa standard adulto per un viaggio di seconda classe sui regionali. Il sistema applica automaticamente la migliore tariffa possibile anche nel caso in cui un utente raggiunga con singoli viaggi i costi previsti dagli abbonamenti settimanali o mensili.

Liguria, la Savona-Ventimiglia linea pilota per Tap and Tap, Scajola: “Entro il 2025 vogliamo estenderlo a tutte le tratte ferroviarie della Regione”

Liguria, ecco “Tap & Tap”: i pagamenti del trasporto ferroviario diventano più smart. Come funziona

LEGGI ANCHE Liguria, l’app Move-In per superare l’ordinanza anti-smog? Ecco cosa può cambiare

Il progetto “Tap&Tap” di Trenitalia è già attivo su alcune tratte in altre Regioni d’Italia, soprattutto Piemonte e Veneto, ma anche in Campania, Friuli Venezia Giulia, Puglia, Sardegna, Sicilia e Toscana. Per quanto riguarda la Liguria, la Savona-Ventimiglia è la prima linea del trasporto ferroviario sulla quale il sistema è abilitato.

Ma l’intenzione, spiega l’assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola, è quello di estendere il Tap&Tap a tutta la Regione entro il 2025. Poi ha aggiunto:

I liguri e tutti coloro che scelgono il treno per viaggiare nel nostro territorio avranno a disposizione un nuovo sistema di vendita veloce, semplice, comodo e conveniente