Milano sempre più da bicicletta: sei nuovi bicipark inaugurati in punti strategici. Ecco dove

Milano sempre più da bicicletta: sei nuovi bicipark inaugurati in punti strategici. Ecco dove

Da lunedì 22 settembre a Milano sono attivi sei nuovi bicipark in luoghi strategici della città, 150 posti e accessi controllati e videosorvegliati

Si allarga l’offerta di bicipark a Milano. Il capoluogo lombardo sta cercando di investire sempre di più nella mobilità dolce e sostenibile e, per farlo, mette a disposizione ulteriori postazioni per parcheggiare la propria bicicletta. Dopo i tre hub già inaugurati a Cordusio e nei parcheggi di interscambio di Abbiategrasso e Comasina, eccone altri sei inaugurati e attivi dal 22 settembre.

I nuovi bicipark sorgono in zone strategiche della mobilità cittadina come Bignami, Bisceglie, Centrale, Maciachini, Molino Dorino e Romolo. Lì rafforzano i collegamenti intermodali con gli altri mezzi pubblici come le stazioni della metro, offrendo un servizio maggiore ai pendolari e a chi si muove col trasporto cittadino. Ma soprattutto danno ulteriori opportunità per chi vuole muoversi in bicicletta o è indeciso se farlo per timore di non saper dove lasciare il mezzo a pedali. Oppure che gli venga sottratto. Così Milano offre ora in totale nove hub sicuri, moderni e innovativi per parcheggiare la propria bici.

Milano, da Machiachini a Centrale: ecco dove sorgono i nuovi bicipark da 150 posti. Costeranno meno di 30 centesimi al giorno

Milano sempre più da bicicletta: sei nuovi bicipark inaugurati in punti strategici. Ecco dove

LEGGI ANCHE Milano, Area B e C: dal 1° ottobre si cambia. Dai divieti alle misure di accompagnamento, tutte le novità

Ognuna delle nuove postazioni potrà ospitare fino a 150 biciclette, con stalli distribuiti su due livelli, aree dedicate alla ricarica delle e-bike e postazioni Bike Lab per la manutenzione ordinaria. Tutti i bicipark, videosorvegliati e con accessi controllati, saranno aperti dalle 5.30 del mattino fino all’1.30 di notte.

Il servizio ha un costo vantaggioso per chi usufruirà del parcheggio abitualmente, con abbonamenti settimanali, mensili e annuali che costeranno in media meno di 30 centesimi al giorno. Mentre, per gli utenti occasionali, le prime due ore giornaliere di sosta della bicicletta sono gratuite e le tariffe orarie saranno sensibili, fa sapere il Comune.

Che, per sensibilizzare sull’opportunità di muoversi in bicicletta e della comodità dei nuovi bicipark, ha indetto il nuovo abbonamento speciale “Week For MI”, che darà diritto a una settimana di utilizzo gratuito fino al 31 dicembre 2025. Un modo per dare a tutti i milanesi l’opportunità di sperimentare il nuovo servizio.