Piemonte, svolta ad Alessandria: taser in dotazione alla Polizia Locale. Il progetto

Piemonte, svolta ad Alessandria: taser in dotazione alla Polizia Locale. Il progetto

Alessandria dice sì al taser, progetto sperimentale di sei mesi con due dispositivi in dotazione ad agenti formati e qualificati, equipaggiati anche di bodycam

La Polizia Locale di Alessandria sarà equipaggiata col taser. Il dispositivo di sicurezza, in uso già in altre città italiane (anche se, per esempio, a Genova la sperimentazione sarà abbandonata), entrerà a far parte a breve delle dotazioni degli agenti.

Si attende solamente una delibera che sancisca definitivamente l’adesione a questo progetto sperimentale, della durata di 6 mesi, in cui lo strumento verrà messo a disposizione di due funzionari di Polizia Locale della città piemontese, selezionati accuratamente, educati e formati all’utilizzo del taser in tutte le circostanze con un programma specifico. Tutte le forze politiche alessandrine hanno appoggiato alla sperimentazione, però ponendo l’accento sulla sicurezza e il pieno rispetto della normativa vigente in materia.

Alessandria, due taser alla Polizia Locale per sei mesi con le bodycam che registrano i 90 secondi prima dell’utilizzo

vigili urbani taser lodi

Piemonte, svolta ad Alessandria: taser in dotazione alla Polizia Locale. Il progetto

LEGGI ANCHE Lombardia, nuovi fondi in arrivo per la Polizia Locale: bando da 2,5 milioni nel 2026. Le novità

Tanto che gli agenti equipaggiati col taser ad Alessandria avranno anche le bodycam impostate in modo da filmare i 90 secondi precedenti all’utilizzo eventuale del dispositivo. Tutti i funzionari di Polizia Locale del Comune piemontese hanno le videocamere indossabili attualmente. Ma in caso il dispositivo di deterrenza e sicurezza venga impiegato, queste bodycam registrano e salvano in automatico quanto avvenuto nel minuto e mezzo precedente. In modo da testimoniare i fatti che hanno condotto l’agente a servirsi del taser. Un modo per fornire trasparenza e tutelare tutti i coinvolti, dalla Polizia Locale alla persona neutralizzata dalla pistola elettrica.

Dopo la sperimentazione di 6 mesi, una volta raccolti i dati e osservato l’impatto che lo strumento avrà sulla popolazione, sugli agenti e sulla sicurezza, potrebbe essere introdotto stabilmente nelle dotazioni della Polizia Locale di Alessandria. Se non allargato ad altri comandi del Piemonte.