Tech Smart Road Cremona, l’utilizzo di Cerbero e altri sistemi di Intelligenza Artificiale: svolta nel lavoro della Polizia Locale m.curci 27 September 2025 AI Anche a Cremona la Polizia Locale utilizza Cerbero: questi e altri sistemi di Intelligenza Artificiale per una svolta sui controlli L’intelligenza artificiale a supporto della Polizia Locale. L’utilizzo di questa nuovissima tecnologia sta diventando sempre più utile per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle norme del Codice della Strada. In questo senso, una svolta importante arriva dalla Locale di Cremona. Da oltre un anno il corpo della città lombarda ha introdotto i sistemi di IA nelle sue procedure di controllo, con risultati molto importanti. Come spiega a Il Mondo Padano, il comandante Luca Iubini: La gestione dei dati è cruciale. Automatizzare le procedure di controllo significa liberare energie per rendere le attività più efficienti. Cremona, come verrà usata l’Intelligenza Artificiale Vicenza, VI, Italy – October 9, 2022: policeman in uniform and text that means LOCAL POLICE in Italian Cremona, l’utilizzo di Cerbero e altri sistemi di Intelligenza Artificiale: svolta nel lavoro della Polizia Locale LEGGI ANCHE Lombardia, nuovi fondi in arrivo per la Polizia Locale: bando da 2,5 milioni nel 2026. Le novità Anche a Cremona, come a Roma, è stato introdotto Cerbero (Roma, con Cerbero controlli più efficaci della Polizia Locale contro le soste irregolari. Il dato). Un esempio concreto di come funzioni l’IA applicata ai controlli: Abbiamo introdotto il sistema Cerbero sui veicoli di servizio. Con questo strumento le sanzioni sulle mancate assicurazioni o revisioni sono aumentate dell’80%. Il supporto tecnologico potenzia l’efficacia dei controlli. L’Intelligenza Artificiale, inoltre, cambia anche il rilievo dei sinistri e in maniera significativa, come spiega sempre il Comandante. Con il nuovo sistema si riducono i tempi della metà, con un impatto molto concreto e positivo sui cittadini: Oggi abbiamo un sistema di rilievo geolocalizzato che riduce i tempi del 50%. Con un tablet fotografiamo l’area dell’incidente e i dati vengono registrati e georeferenziati subito. Questo strumento apre le porte anche a svolte tecnologiche future. A Cremona, afferma sempre il Comandante, si sta già lavorando a nuovi modelli di riconoscimento di anomalie stradali per segnalarle in tempo reale. Potrebbe, inoltre, l’IA avere un ruolo anche nella trasparenza amministrativa: Digitalizzare i processi significa ridurre i margini di errore e discrezionalità, come nel caso delle multe. Nota di redazione: Cerbero è un prodotto del gruppo S21, proprietario anche di CityNext.