Smart Road Roma, sicurezza stradale: nuovi fondi per marciapiedi, sanpietrini e segnaletica. La cifra totale m.curci 29 September 2025 Citizen Sicurezza La Giunta di Roma ha stanziato 58 milioni di euro per la sicurezza stradale: lavori su sanpietrini, marciapiedi e non solo Roma ha bisogno di una svolta sulla sicurezza stradale. L’importanza della manutenzione stradale è alta e nella Capitale sono tante – troppe – le strade con manti stradali pericolosi, soprattutto quelli con i sanpietrini che, in caso di pioggia, diventano spesso scivolosi. Oltre a questo in città sono previsti interventi su marciapiedi e segnaletica. La Giunta comunale ha approvato una delibera che stanzia 58 milioni di euro per interventi sulla viabilità cittadina. Nei prossimi giorni – scrive Roma Today – verrà reso noto il programma completo degli interventi. Sono previsti lavori di rifacimento delle pavimentazioni stradali, con aggiornamento della segnaletica e non solo. Sempre sulle strade si provvederà con il restauro di sanpietrini, lastre e ciottoli e i vecchi selciati saranno sostituiti da tratti stradali in conglomerato bituminoso. Roma, i lavori previsti per la sicurezza Roma, sicurezza stradale: nuovi fondi per marciapiedi, sanpietrini e segnaletica. La cifra totale LEGGI ANCHE Roma, Metro C: le stazioni museo Colosseo e Porta Metronia pronte a entrare in funzione. C’è la data di inaugurazione Anche i marciapiedi avranno interventi di manutenzione, con nuovi scivoli e attraversamenti accessibili. Ci saranno, inoltre, opere di moderazione del traffico, tramite isole spartitraffico, rotatorie, attraversamenti rialzati e percorsi pedonali protetti. Questo il commento dell’assessora ai Lavori Pubblici di Roma Capitale, Ornella Segalini: “Con questi ulteriori 58 milioni di euro Roma rinnova il suo impegno a prendersi cura della città, investendo nella qualità della rete stradale e nella sicurezza di chi la vive ogni giorno. È un lavoro che deve continuare, perché la manutenzione delle strade significa attenzione costante e rispetto verso i cittadini e verso il patrimonio della Capitale”.