Energie rinnovabili, Biometano: tre nuovi impianti in Italia. Dove saranno e quanto costeranno

Energie rinnovabili, Biometano: tre nuovi impianti in Italia. Dove saranno e quanto costeranno

Altri passi avanti sulle energie rinnovabili: in Italia tre nuovi impianti per la produzione di Biometano. Ecco dove

Gli investimenti sulle energie rinnovabili sono fondamentali per la transizione ecologica. L’Italia sta cercando di fare il suo per avere una produzione sempre più green e sostenibile, al passo con i tempi.

L’obiettivo del Pniec (Piano nazionale integrato energia e clima) è chiaro: 5,7 miliardi di metri cubi di biometano ogni anno entro il 2030. Lo ha confermato il Consorzio italiano biogas (Cib).

Il biometano, combustibile sostenibile e, pertanto, utile alla transizione ecologica che l’Italia deve affrontare, può essere immesso nella rete nazionale e usato come carburante. Entro il 30 giugno 2026 dovranno essere costruiti gli impianti ammessi agli incentivi a fondo perduto del 30% previsti dal Pnrr.

Energie rinnovabili, quanto produrranno i nuovi impianti di Biometano

biometano-auto

Energie rinnovabili, Biometano: tre nuovi impianti in Italia. Dove saranno e quanto costeranno

LEGGI ANCHE Controlli di vicinato alle Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana, la video-intervista

Ma dove sorgeranno i nuovi impianti?

Sono tre, situati a Codroipo (Udine) Livraga (Lodi). Una volta che saranno messi a pieno regime potranno contribuire alla produzione di biometano per oltre 7,2 milioni di metri cubi all’anno grazie a un investimento complessivo di 35 milioni di euro.

Entrando più nel dettaglio, come riporta Today.it, la capacità (i metri cubi in un’ora) è di 850 Sm³/h con un risparmio stimato di 15.440 tonnellate di CO2 all’anno. Le stesse assorbite, in un anno, da circa 514mila alberi adulti. Trenta le aziende coinvolte per la produzione, attesa entro giugno 2026.